Ti capita di avere una minzione frequente notturna?
Anche nel bel mezzo di un sonno profondo, arriva spesso il bisogno di correre in bagno?
Quanto uriniamo e quando lo facciamo è un ottimo sintomo da prendere in considerazione e su cui porre la nostra attenzione.
Non è qualcosa che ci caratterizza come il colore degli occhi o la forma del viso ma è un indicatore dello stato dei nostri reni ed è molto legato al modo in cui beviamo.
In questo articolo scopri perché hai una minzione frequente notturna e cosa puoi fare per evitarlo.
Salute dei reni ed essenza vitale

Quello della minzione frequente notturna è un problema su cui puoi intervenire rinforzando i tuoi reni e la tua “essenza vitale”.
L’essenza vitale non è altro che un piccolo nucleo prezioso di energia, che ti viene dato in dote alla nascita dai tuoi genitori e il suo contenuto, se ricco o scarso, dipende dalla loro salute al momento del concepimento.
Rappresenta la tua assicurazione a cui attingere nei momenti difficili, le calamità, le malattie, ma soprattutto ti deve venire in soccorso durante la vecchiaia, quando man mano la forza e l’energia degli organi viene meno.
Secondo le medicine antiche sono proprio i reni a custodire questa essenza e quindi la loro salute è fondamentale per far sì di avere la giusta quantità di energia e forza vitale fino all’ultimo dei nostri giorni.
L’essenza vitale è anche legata al nostro invecchiamento.
Più sembriamo e ci manteniamo giovani, più vuol dire che la nostra essenza vitale è bella alta; più invecchiamo precocemente e più bassa o impoverita è la nostra essenza.
I reni la custodiscono e la frequenza del nostro urinare è molto legata a forza ed equilibrio di questo organo così delicato che costantemente filtra e processa tutti i liquidi del corpo.
Perché siamo costretti ad urinare di frequente?
Le cause della minzione frequente, soprattutto notturna, possono essere diverse:
- un eccesso di umidità nella regione dei reni (causato da cibo e bevande fredde e crude assunte in eccesso tutti i giorni)
- troppa acqua a temperatura ambiente invece che calda (beviamo due o tre litri ma senza curarci di scaldarla)
- un indebolimento dell’essenza vitale perché non ci curiamo delle nostre abitudini a tavola
- una costituzione debole in partenza per via anche di cattive abitudini fin da piccoli o per via di una vita troppo intensa e stressante (cioè spendiamo più di ciò che ci possiamo permettere)
Se soffri di minzione frequente notturna, questo è subito un indicatore preciso che il problema è una diminuzione della tua essenza vitale e che devi curare le tue abitudini a tavola, soprattutto nella settimana, quando i ritmi di vita sono più intensi.
In questo caso l’indebolimento si estende all’apparato urinario, riproduttivo e alla bassa schiena o può essere legato ad un abuso di liquidi e bevande a temperatura ambiente o fredde durante il giorno che gonfiano i reni e la vescica e impediscono di riuscire a trattenere i liquidi, anche per poco tempo.
Altre cause della minzione frequente notturna
La minzione frequente notturna può anche essere dovuta a:
- un eccesso di carboidrati serali (che poi l’ormone insulina cerca di eliminare procurando uno stimolo intenso e continuo durante la notte)
- sbalzi della pressione sempre legati al modo in cui mangi e bevi
- condizioni di prolasso uterino o vescicale (che possono essere affrontati con sedute di osteopatia)
- infiammazione della prostata (da curare con il giusto cibo, i giusti supplementi ed un eventuale intervento osteopatico)
- una costipazione di lunga data che non si è ancora riusciti a risolvere
Va quindi individuata la causa e messi in campo i giusti interventi risolutivi perché è qualcosa che si può risolvere.
Soluzioni naturali alla minzione frequente notturna

Per rinforzare i tuoi reni e ripristinare la tua essenza vitale, la cosa principale che puoi fare è quella di limitare l’assunzione di bevande fredde o a temperatura ambiente.
Molto curativo è bere almeno due litri di acqua calda ogni giorno: all’inizio è probabile che andrai lo stesso al bagno di frequente.
Tuttavia, dopo qualche settimana di uso quotidiano, ti accorgerai che urini meno e non hai più urgenza di scappare in bagno.
Questo è il segno che i reni si sono tonificati e che l’acqua svolge un buon viaggio all’interno del corpo prima di essere eliminata.
Inoltre l’acqua calda è il primo presidio anti stitichezza.
In seguito dovrai far tue altre sane abitudini che ti garantiscono longevità e essenza vitale:
- consuma 5 giorni su 7 cibo sano, ricco, nutriente e ben caldo, in modo da ricavare da quello il nutrimento e l’energia per vivere bene e in salute
- assicurati di avere una perfetta e completa digestione del cibo, in modo da trarre il nutrimento per le tue cellule, senza accumulare peso, stanchezza, gonfiore e cattivo umore
- dai al corpo grassi e minerali per tenerlo ben idratato (scopri qui quali sono i grassi sani e come usarli)
- cura la disbiosi intestinale (se presente) evitando di consumare cibi ricchi di zucchero, caffè, frutta e dolci dopo i pasti, vino, bibite e cibo spazzatura
Conclusione
Se hai una minzione frequente notturna è alla salute dei tuoi reni che devi guardare.
Rinforzali e tonificali bevendo ogni giorno acqua calda (almeno due litri) e assumendo cibi ben cotti: proteine, verdure e grassi sani.
Mantieni queste sane abitudini almeno 5 giorni su 7, cioè durante la settimana quando i ritmi di vita sono più stressanti e intensi.
Vedrai che lo stimolo di andare in bagno così di frequente diminuirà finalmente.