Il caffè è uno di quei tabù che non puoi toccare, a meno che non vuoi scatenare un “vespaio di polemiche”, quasi una guerra di religione come per il glutine.
Ma dato che l’argomento è importante e le polemiche non mi preoccupano, ecco qualche spunto per te su cui riflettere, se vuoi ragionare!
- Il caffè crea acidità nel corpo, questo vuol dire che ogni giorno consumi le tue riserve di calcio per sopportarlo. Ne vale la pena? Trovarti poi, dopo i 50 anni, a lottare con ossa e articolazioni KO. Direi che può non essere saggio e che può valere la pena trovare bevande migliori quotidiane.
- La coltivazione intensiva e piena di sostanze chimiche e la tostatura che sviluppa idrocarburi, la rende una bevanda tossica per tutti, aumenta i radicali liberi, mette sotto pressione il fegato con un carico in più di tossine di cui poi dovrai liberarti. Ne vale la pena?
- Il caffè scuote il tuo cervello, non lo attiva. C’è una bella differenza! Favorisce sensibilità, nervosismo, agitazione: in poche parole ti rende stressato. E questo stress, giorno dopo giorno, indebolisce la risposta del tuo corpo ai ritmi intensi a cui lo sottoponi. Anche in questo caso ti domando: ma ne vale la pena? Non è meglio trovare tonici più naturali che non ti fanno male e accrescere la tua energia attraverso la migliore benzina per te e cioè i grassi sani?
- Sapore amaro da coprire con tantissimo zucchero. Dato che il sapore è sgradevole, ecco che poi sei costretto ad usare dolcificanti. Zucchero, che crea doppia acidità e disbiosi intestinale o edulcoranti che disturbano sistema immunitario e cervello. Anche in questo caso, perché non cercare una bevanda diversa che non sei costretto a coprire annegandola nello zucchero?
- Usi il Bulletproof coffee? La potenza dei grassi rovinata dalla pessima associazione con una bevanda che ti fa invecchiare. Anche in questo caso: perché? Preparati una bevanda energetica veramente completa, usando ghi o burro o olio MCT ma con superfoods sempre diversi (Maca, Cacao crudo, Acai, Baobab). Avrai forza straordinaria, equilibrio, vitamine, minerali e zero infiammazione, ossidazione e radicali liberi.
Quindi, prima di dare per scontato che senza caffè non ti svegli e carburi, rifletti e prova a toglierlo.
Le alternative sono tante e sarà una gran bella libertà e un miglioramento per corpo e mente.
L’unico scoglio da oltrepassare è il mal di testa da disintossicazione: dura 3 giorni in cui dovrai idratarti, riposarti e usare del guaranà naturale per diminuire gli effetti collaterali che, però, passano anche da soli!
Leggi anche:
I danni del caffè di cui nessuno parla e le 4 alternative salutari
Colazione proteica dolce: ricette golose per un addio (senza rimpianti) a cornetto e caffè
3 motivi per abolire la colazione dolce (video)
Max 8 Dicembre 2020
Ciao hai ragione su tutto, difficile da fare per chi senza caffè non si sveglia al 100%…quale alternativa consigli a una persona abituata doppio espresso da anni e senza quello non riesce a essere al 100% operativo?
Maria Pia Festini 9 Dicembre 2020
Ciao Max,
l’ideale è ricavare tutta l’energia necessaria dal cibo che consumi quotidianamente e non dal caffè. Oltre a questo, una cena leggera e anticipata, ti aiuta a dormire meglio, ad avere un sonno ristoratore con di conseguenza, un’energia maggiore la mattina.
Otre che modificare le tue abitudini a tavola, come sostituto, nell’immediato, puoi assumere del caffè di cicoria o una bevanda tonica come il caffè che trovi nello shop, a base di guaranà e latte di cocco o proteine del siero del latte. Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/shop/prodotto/energy-coffee/
luigi 8 Dicembre 2020
Buonasera
In alternativa al caffè cosa potrei bere per aver nuova energia?
Unica cosa che sono allergico al cacao.
Grazie
Maria Pia Festini 9 Dicembre 2020
Ciao Luigi,
trovi una bevanda a base di latte di cocco o proteine del siero del latte e guaranà, nello shop online. Un caro salutohttps://www.thesautonapproach.it/shop/prodotto/energy-coffee/
Daniele 29 Maggio 2021
https://www.nutrition-foundation.it/monografie/Caffe–antiossidanti-e-benessere–nuove-prospettive.aspx
Come è possibile che ci siano studi che dicono tutto il contesrio?
Maria Pia Festini 1 Giugno 2021
Ciao Daniele,
perché sono studi che si fermano nell’analizzare solo alcune sostanze benefiche che contiene senza mettere sull’altro piatto della bilancia gli aspetti negativi come ben spiegati all’interno dell’articolo. Manca una visione completa, a 360 gradi. Un caro saluto
Daniele 2 Giugno 2021
Sono convinto anche io che il caffè non faccia molto bene, a molti crea acidità, tachicardia, etc… Eppure ci sono studi che hanno fatto sulle persone, quindi non sulle sostanze, che dicono che hanno ridotto anche del 12% la probabilità di diabete 2 o rischi di morte per problemi cardiovascolari.
Ci sono delle fonti che posso visionare a supporto del fatto che il caffè faccia più male che bene?
Maria Pia Festini 4 Giugno 2021
Ciao Daniele,
il nesso tra caffè e i suoi effetti sulla digestione provengono dalle conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese. Se lo desideri trovi un ulteriore approfondimento sui singoli componenti che trovi all’interno de caffè e del loro effetto sull’organismo, qui. Un caro saluto https://www.thesautonapproach.it/danni-caffe/