NUTRIZIONE
Dimentica le calorie, i regimi estremi e la fame cronica. Per vivere in forma e in salute con semplicità basta convertire il tuo corpo al carburante più sano e bruciare i grassi come fonte di energia.
In questa Masterclass scoprirai le 3 mosse scientifiche per trasformare il tuo metabolismo con la dieta cheto SAUTÓN, ritrovando il peso ideale, potenziando le difese e aumentando forza ed energia in 28 giorni.
148.500
clienti del metodo
35 anni
di esperienza
60 minuti
di Masterclass
Con il SAUTÓN Approach in palestra noto maggior forza ed energia, mentre a livello di aspetto fisico mi è molto più facile mantenere una percentuale di massa grassa bassa e ottimi livelli di forza al contempo.
E anche la pelle ha un aspetto migliore.”
Marco Tieneig
Sviluppatore algoritmi per la finanza
“A 68 anni ho perso quasi 20 kg, ho ritrovato la salute (le analisi sono perfette), la gioia di vestirmi come voglio e un’energia che non avevo neanche 20 anni fa.
Il tutto senza mai soffrire la fame, anzi mangiando di gusto e in abbondanza.”
Gabriella Odoardi
Naturopata, Educatrice e Libera Ricercatrice, Devi si occupa di nutrizione da 35 anni.
Il suo metodo, il SAUTÓN Approach, unisce scienza, Medicine Antiche e dieta chetogenica per aiutarti a vivere in forma e in salute con semplicità.
Ad oggi è stato seguito da oltre 148.500 persone, inclusi medici, sportivi e psichiatri che lo usano nel proprio lavoro.
Sono Luana, ho 44 anni, sono sposata, ho due figli adolescenti, lavoro come commessa a tempo pieno e amo correre.
Ho sentito il tuo intervento proposto da Mody Acampora durante il lockdown.
In un istante tutto ha avuto senso!
Stavo malissimo, ero gonfia, in sovrappeso, senza energie e arrabbiata con me stessa perché passavo dal concedermi qualcosa di”buono” (che però mi faceva star male ) a mangiare “sano” (che per me voleva dire evitare il più possibile i grassi).
In questi anni è sempre stato così: non riuscivo a conciliare il mio amore per il cibo e il desiderio di stare in salute.
Alternavo, adesso lo so, diete punitive e tutt’altro che sane, a momenti di cedimento.
Conoscere il SAUTÓN Approach è stata la tanto cercata svolta!
All’inizio l’idea dei 28 giorni di Restart mi spaventava, ma sono sorpresa di come sono passati velocemente e di come sono cambiata fisicamente e mentalmente in così poco tempo!
Senza accorgermene, ho gradualmente perso peso, dormo meglio, mi sveglio con più energia e soprattutto non sono più perennemente affamata.
Non ho mai mangiato con gusto e soddisfazione come adesso e nello stesso tempo riesco a dare al mio corpo quello di cui ha bisogno per vivere in salute.
Non esprimerò mai abbastanza la gratitudine che provo nell’aver incontrato questo percorso!
Finalmente è finita la lotta con me stessa che durava da anni!
Finalmente mangio con gioia senza sensi di colpa.
I vestiti non mi stringono più: prima di iniziare il percorso ero arrivata a pesare più di 60 kg, adesso ne peso 53!
Grazie mille Francesca.
Luana Ferlisi
Ho cominciato ad avvicinarmi a SAUTÓN a luglio, ho spulciato ben bene il blog e ad agosto mi sono decisa e ho iniziato la mia avventura.
Non l’ho fatto tanto per dimagrire ma perché, soffrendo di artrosi alle ginocchia, non riuscivo più a fare le cose che amo (passeggiate in montagna, corsa) ed essendo anche in perimenopausa, accusavo una stanchezza cronica e il mio umore era ballerino.
Ora posso dire che anche la mia digestione era disastrosa ma non me ne accorgevo.
Ho iniziato il percorso con difficoltà e scetticismo che hanno subito lasciato il posto alla fiducia e ai risultati che non sono tardati ad arrivare: ho fatto il Restart in modo semplice e naturale e con gli integratori consigliati (una vera bomba!) non sono mai stata meglio in vita mia.
Da fine agosto ho perso 11 kg senza nessuna fatica, i malesseri, gli sbalzi d’umore e la stanchezza sono scomparsi ed anche il male alle ginocchia (voglio persino ritornare a sciare!).
La mia digestione è migliorata e ho una lucidità mentale e emotiva mai sperimentata prima con tantissima energia.
Mi accorgo anche che mi approccio alla vita in modo diverso provando tanta gratitudine e accoglienza.
Mi sono sentita accompagnata e aiutata in ogni passo, dal gruppo Facebook ai coach, ma soprattutto da Francesca con i suoi audio e dispense: tutto quello che racconta e scrive l’ho sperimentato sulla mia pelle.
Vi sono immensamente grata per il vostro sostegno.
Il mio cammino in SAUTÓN è appena iniziato ma posso dirvi con certezza ora che i miracoli qui accadono veramente.
Con infinita gratitudine e stima.
Adriana Martinetti
Questo approccio mi piace proprio tanto, come se fossi ritornata finalmente su un binario sano, dopo essere stata deragliata per anni.
Non si tratta di cosa non devo mangiare, perché ormai quello che mi faceva stare male non mi piace neanche più.
Dopo il Restart non ho quasi più mangiato glutine: non sento più il bisogno di pane e cereali e ho abbandonato i legumi.
Non avrei mai pensato che mi sarebbe piaciuto cucinare e invece lo faccio tutto il giorno, anche per essere pronta l’indomani.
Amo preparare la mia colazione salata con tanto di verdure e proteine (anche alle 4.30 del mattino, per via dei turni a lavoro).
La sera mi appaga anche solo un brodo caldo e, ogni volta che mi siedo a tavola, penso che sia il pranzo di una regina. E la regina sono io!
Mi piace l’acqua calda e non posso più farne a meno.
Non sono più ossessionata dalla bilancia, ora mi guardo allo specchio e mi riconosco.
Prima, la mattina mi sentivo stordita e deconcentrata e, quando mi mettevo al volante, speravo di non fare un incidente!
Ora invece sono lucida e scattante.
Non soffro più di colon irritabile, di cattiva digestione, di dissenteria alternata a stitichezza, sono più allegra, mi arrabbio meno, non ho più quei chili in più e potrei dire altre mille belle cose che mi stanno capitando.
Adriana Martinetti
Sono Francesco, ho 42 anni e nella vita faccio l’agente immobiliare.
I miei primi approcci al metodo di Devi Francesca risalgono a 6 anni fa quando, in attesa di un intervento chirurgico per emorroidi recidivanti, ho deciso di guardarmi intorno e cercare una soluzione alternativa e naturale ai problemi di salute che mi affliggevano fin da giovane.
Insieme alle emorroidi, infatti, soffrivo di reflusso gastrico, forti bruciori di stomaco e acidità.
Quando mi sono avvicinato al SAUTÓN Approach ho iniziato a leggere i tantissimi articoli e contenuti gratuiti che hanno stimolato la mia curiosità e mi hanno indotto a chiedermi se i miei problemi di salute fossero collegati a ciò che mangiavo.
Fino ad allora, infatti, non avevo mai riflettuto su ciò che mangiavo e non avevo idea di cosa fossero e quale ruolo potessero avere i macronutrienti di cui si parla nel programma (proteine, grassi sani, e vegetali).
Per me qualsiasi cosa poteva andare bene per riempire lo stomaco quando avevo fame: riso e pasta insieme, ad esempio.
La mia dieta era basata principalmente sui farinacei (pasta, pizza, focacce), tanti insaccati, tanto pomodoro e in generale notevoli quantità di carboidrati in svariate forme ogni giorno.
Allora ho iniziato a mettere in pratica i principi SAUTÓN: ho introdotto l’acqua calda, ho imparato quali sono i macronutrienti principali (che scarseggiavano nella mia alimentazione), ho cambiato in genere l’ordine delle pietanze in tavola e in sintesi ho fatto chiarezza nelle mie abitudini alimentari.
Il primo risultato importante che ho ottenuto è stato di non dovermi più sottoporre all’intervento di emorroidi ed in più sono scomparsi i sintomi dell’infiammazione: tutto cambiando solo alimentazione!
Un risultato doppiamente importante dato che i medici dicevano che le mie emorroidi erano “ereditarie”, che dovevo imparare a conviverci e a gestirle con farmaci e terapie convenzionali.
Poi ho capito che l’ereditarietà del mio disturbo risiedeva nello stile alimentare che i miei genitori mi avevano trasmesso.
Durante il mio percorso ho avuto delle deviazioni e ho perso la strada come quando mi sono iscritto ad un programma di crossfit ed ho iniziato ad assumere alimenti molto in voga fra atleti e sportivi per lo sviluppo della massa muscolare (proteine di albume, proteine vegane da legumi, proteine idrolizzate, farina di avena, aminoacidi, ecc).
Ero convinto che si trattasse di alimenti sani ed ho iniziato ad assumerli assieme a grandi quantità di carboidrati (ritenuti fondamentali da chi fa attività sportiva) e i sintomi dell’infiammazione e di una forte debolezza digestiva non sono tardati a tornare.
A causa di un infortunio ho dovuto interrompere l’attività in palestra e per fortuna ho abbandonato anche quei finti alimenti.
Purtroppo ho continuato a fare una colazione fortemente dolce, abusando di semi oleosi e frutta secca che hanno alimentato la mia infiammazione.
Provvidenziale è stata la mail che annunciava l’uscita del nuovo programma online di Devi Francesca quando, dopo il ripresentarsi delle emorroidi, ho deciso di ripartire e ricominciare da zero perché evidentemente avevo sbagliato qualcosa senza neanche rendermene conto.
Ho scoperto la community Facebook degli iscritti a SAUTÓN, trovando persone che condividono la propria esperienza, fanno domande e ricevono risposte.
Sono rimasto colpito da tutti coloro che si divertono a sperimentare in cucina e pubblicano i loro successi (e qualche volta anche gli insuccessi) culinari, che sono di ispirazione per tutti gli altri.
E così ho iniziato a sperimentare anche io delle ricette sfiziose e a condividerle sul gruppo Facebook diventando un vero e proprio “animatore”.
Il periodo del Restart è stato per me un cambiamento in positivo anche nel gusto e nel piacere di mangiare che non avevo mai sperimentato prima.
Semplicemente rimettendo in ordine le mie abitudini alimentari sono tornato a stare bene: ho raggiunto l’apice a livello di energia, di lucidità mentale e di umore.
I disturbi che mi tormentavano sono scomparsi così come quei forti ed improvvisi cali di umore che guastavano le mie giornate.
Mi sono reso conto di avere una sensibilità piuttosto alta e, quando per qualche motivo cambio strada e ritorno ad abitudini sbagliate, il mio corpo reagisce subito e mi mette in guardia.
Nella mia professione di agente immobiliare incontro tante persone e spesso mi capita di raccontare la mia esperienza con il metodo e, anche ai loro occhi, la mia energia e il mio entusiasmo sono evidenti e palpabili.
Non mi stanco mai di parlare di Devi e del suo metodo perché lo ritengo vincente rispetto a tante altre teorie.
Questo è un metodo vero, reale, testato sul campo e lei stessa vive secondo i principi che insegna agli altri.
Lei è la prima a mettere in pratica ciò che dice e questa sincerità e trasparenza sono per me fondamentali.
Alle persone con cui parlo dico sempre che l’unico modo per sapere è iniziare, provare su se stessi, accostarsi con i propri tempi ma senza timori ed esitazioni: solo provando e testando ci si può rendere conto degli immensi benefici che si possono trarre da questo stile di vita.
A chi mi parla dei propri problemi di salute cerco sempre di far comprendere il legame tra come mangiano e i disturbi di cui soffrono e li esorto sempre a valutare il cambiamento.
Adriana Martinetti
Agente Immobiliare
Mi chiamo Giuseppina Premuda, sono specialista in cardiologia a Bologna e la mia passione degli ultimi anni è la CRM terapia appresa dai due studiosi che l’hanno messa a punto a Firenze: il Prof. Rinaldi e la Dott.ssa Fontani.
È un trattamento, volto a risolvere la componente disfunzionale delle varie patologie, che ha rappresentato per me una svolta positiva importantissima sia come medico che come paziente.
Su consiglio di una cara amica, della quale ho molta stima e che si occupa con passione di alimentazione naturale e di medicina olistica, a luglio 2016 mi sono avvicinata a SAUTÓN.
Sin da ragazza sono stata in sovrappeso, emicranica e ho convissuto con continui problemi infiammatori delle vie respiratorie, osteoarticolari e ginecologici.
Negli ultimi anni tutto questo aveva assunto proporzioni scoraggianti: l’inverno era un vero e proprio incubo per le patologie da raffreddamento che mi hanno portato, in alcune occasioni, anche al ricovero.
Dopo un intervento ginecologico di isterectomia, in cui mi era stato toccato anche l’intestino col quale l’utero contraeva aderenze, digerire e andare di corpo era una vera impresa.
Pesavo ormai 86 kg per 1,66 di altezza, mi sentivo brutta, gonfia e tutta dolorante: capivo che dovevo dimagrire e che c’era qualche cosa nella mia alimentazione che proprio non andava.
Curarsi anche nel migliore dei modi, se ci sottoponiamo a stress continui e alimentazione scorretta, anche se con cibi sani, non può portarci a stare bene.
La sola idea di dover pesare i cibi e contare le calorie, come avevo provato a fare in passato, mi mandava in tilt: non ce la potevo fare, diventavo isterica e il solo pensiero mi faceva avvertire una terribile fame.
Ma non potevo andare avanti così, per cui ho deciso: proviamo questa nuova dieta!
Niente di questa idea era più sbagliato, non si trattava infatti di una dieta ma di una nuova avventura, di un nuovo stile di vita.
Mi sono iscritta all’Online Program e sin da subito mi ha ammaliata perché, mentre proponeva cambiamenti per piccoli passi nei moduli pratici, d’altro canto con i moduli teorici mi offriva una perfetta organizzazione di tante informazioni che, prima disperse in mille rivoli, assumevano ora ai miei occhi un corpo unico ben organizzato e per me, anche se molto diverso da ciò che mi aveva insegnato la medicina ufficiale, molto credibile.
Tutto tornava, alcune mie frammentarie conoscenze di medicina cinese tendevano la mano a quello che da piccina mi insegnava la mia nonna (mastica bene perché la prima digestione si fa in bocca) tutto appariva logico e consequenziale.
Tutto risuonava con qualche cosa di profondo. Come avevo fatto a non capire!
Durante la prima settimana, solo bevendo acqua calda ho perso il primo chilo, non potevo non continuare!
Non vi nascondo che di errori ne ho fatti e di sgarri pure; ho dovuto, poco alla volta, modificare il mio modo di cucinare e di vivere e spesso questo mi è costato fatica.
Ma non potevo non farlo perché ogni cambiamento portava in me un piccolo o grande miglioramento.
Ed ora eccomi qui, con 21 kg in meno addosso, la pancia ancora un po’ gonfia e altra strada da fare.
Lo scorso inverno mi sono ammalata molto meno e alcuni miei pazienti, vedendomi così cambiata, hanno intrapreso lo stesso cammino.
Spero lo facciate anche voi, sono convinta che non ve ne pentirete.
Dott.ssa Giuseppina Premuda
Medico Specialista in Cardiologia
Mi chiamo Giuseppina Premuda, sono specialista in cardiologia a Bologna e la mia passione degli ultimi anni è la CRM terapia appresa dai due studiosi che l’hanno messa a punto a Firenze: il Prof. Rinaldi e la Dott.ssa Fontani.
È un trattamento, volto a risolvere la componente disfunzionale delle varie patologie, che ha rappresentato per me una svolta positiva importantissima sia come medico che come paziente.
Su consiglio di una cara amica, della quale ho molta stima e che si occupa con passione di alimentazione naturale e di medicina olistica, a luglio 2016 mi sono avvicinata a SAUTÓN.
Sin da ragazza sono stata in sovrappeso, emicranica e ho convissuto con continui problemi infiammatori delle vie respiratorie, osteoarticolari e ginecologici.
Negli ultimi anni tutto questo aveva assunto proporzioni scoraggianti: l’inverno era un vero e proprio incubo per le patologie da raffreddamento che mi hanno portato, in alcune occasioni, anche al ricovero.
Dopo un intervento ginecologico di isterectomia, in cui mi era stato toccato anche l’intestino col quale l’utero contraeva aderenze, digerire e andare di corpo era una vera impresa.
Pesavo ormai 86 kg per 1,66 di altezza, mi sentivo brutta, gonfia e tutta dolorante: capivo che dovevo dimagrire e che c’era qualche cosa nella mia alimentazione che proprio non andava.
Curarsi anche nel migliore dei modi, se ci sottoponiamo a stress continui e alimentazione scorretta, anche se con cibi sani, non può portarci a stare bene.
La sola idea di dover pesare i cibi e contare le calorie, come avevo provato a fare in passato, mi mandava in tilt: non ce la potevo fare, diventavo isterica e il solo pensiero mi faceva avvertire una terribile fame.
Ma non potevo andare avanti così, per cui ho deciso: proviamo questa nuova dieta!
Niente di questa idea era più sbagliato, non si trattava infatti di una dieta ma di una nuova avventura, di un nuovo stile di vita.
Mi sono iscritta all’Online Program e sin da subito mi ha ammaliata perché, mentre proponeva cambiamenti per piccoli passi nei moduli pratici, d’altro canto con i moduli teorici mi offriva una perfetta organizzazione di tante informazioni che, prima disperse in mille rivoli, assumevano ora ai miei occhi un corpo unico ben organizzato e per me, anche se molto diverso da ciò che mi aveva insegnato la medicina ufficiale, molto credibile.
Tutto tornava, alcune mie frammentarie conoscenze di medicina cinese tendevano la mano a quello che da piccina mi insegnava la mia nonna (mastica bene perché la prima digestione si fa in bocca) tutto appariva logico e consequenziale.
Tutto risuonava con qualche cosa di profondo. Come avevo fatto a non capire!
Durante la prima settimana, solo bevendo acqua calda ho perso il primo chilo, non potevo non continuare!
Non vi nascondo che di errori ne ho fatti e di sgarri pure; ho dovuto, poco alla volta, modificare il mio modo di cucinare e di vivere e spesso questo mi è costato fatica.
Ma non potevo non farlo perché ogni cambiamento portava in me un piccolo o grande miglioramento.
Ed ora eccomi qui, con 21 kg in meno addosso, la pancia ancora un po’ gonfia e altra strada da fare.
Lo scorso inverno mi sono ammalata molto meno e alcuni miei pazienti, vedendomi così cambiata, hanno intrapreso lo stesso cammino.
Spero lo facciate anche voi, sono convinta che non ve ne pentirete.
Dott.ssa Giuseppina Premuda
Medico Specialista in Cardiologia
Mi chiamo Gabriella ed ho 68 anni.
Fino allo scorso ottobre pesavo ben 84 kg, con oscillazioni anche tra 86/87.
Effettuando una serie di analisi di controllo, mi sono resa conto che il mio corpo gridava aiuto.
Avevo problemi di intossicazione del fegato, il colesterolo alto, idem i trigliceridi ed anche “dulcis in fundo” la glicemia alta.
Poco prima del mio 67° compleanno mi imbatto casualmente nel sito The SAUTÓN Approach e, incuriosita, inizio a seguire la dieta proposta da Francesca che mi assegna un Tutor.
Oggi, a distanza di quasi 5 mesi, ho perso quasi 20 kg, ho ritrovato la salute (le mie analisi sono perfette), la gioia di vestirmi come voglio ed un’energia che non avevo neanche 20 anni fa, nonostante lavori ancora fuori casa tutto il giorno.
Ora mi diverto a cucinare seguendo le preziose ricette della mia splendida Tutor ed anche ad inventarne di nuove.
Durante tutto questo periodo non ho mai sofferto la fame… anzi, mangio di gusto e in abbondanza.
Ogni tanto mi permetto anche degli sfizi ma poi torno alla mia consueta alimentazione ed il peso, e soprattutto il mio corpo, ritornano a posto!
Gabriella Odoardi
Mi chiamo Gabriella ed ho 68 anni.
Fino allo scorso ottobre pesavo ben 84 kg, con oscillazioni anche tra 86/87.
Effettuando una serie di analisi di controllo, mi sono resa conto che il mio corpo gridava aiuto.
Avevo problemi di intossicazione del fegato, il colesterolo alto, idem i trigliceridi ed anche “dulcis in fundo” la glicemia alta.
Poco prima del mio 67° compleanno mi imbatto casualmente nel sito The SAUTÓN Approach e, incuriosita, inizio a seguire la dieta proposta da Francesca che mi assegna un Tutor.
Oggi, a distanza di quasi 5 mesi, ho perso quasi 20 kg, ho ritrovato la salute (le mie analisi sono perfette), la gioia di vestirmi come voglio ed un’energia che non avevo neanche 20 anni fa, nonostante lavori ancora fuori casa tutto il giorno.
Ora mi diverto a cucinare seguendo le preziose ricette della mia splendida Tutor ed anche ad inventarne di nuove.
Durante tutto questo periodo non ho mai sofferto la fame… anzi, mangio di gusto e in abbondanza.
Ogni tanto mi permetto anche degli sfizi ma poi torno alla mia consueta alimentazione ed il peso, e soprattutto il mio corpo, ritornano a posto!
Gabriella Odoardi
Sono Marco, ho 33 anni e nella vita sviluppo algoritmi per il mondo della finanza.
Pratico molto sport: vado in palestra ogni mattina dal lunedì al venerdì dove pratico un mix di ginnastica/calisthenics e sollevamento pesi unito a cardio ad alta intensità (hiit).
Amo passeggiare e lo faccio per mezz’ora o un’ora durante le pause lavoro oppure di sera; nei weekend mi godo delle lunghe passeggiata in città o nella natura.
Da settembre 2019 ho cambiato abitudini, avvicinandomi al SAUTÓN Approach con cui ho aggiunto, allo stile alimentare sano, il bere acqua calda regolarmente e il digiuno intermittente saltando la cena.
Prima facevo 3-4 pasti al giorno e, anche se mi trovavo già in una sorta di low-carb flessibile, non avevo particolare considerazione dei ritmi biologici degli organi e dell’apparato digerente in generale.
La mia dieta consisteva già di una colazione a prevalenza di proteine e grassi, verdura ad ogni pasto e tendevo a conservare la frutta solo per il post workout.
Svolgendo gli allenamenti in palestra di sera, spesso finivo per cenare molto tardi (seppur in maniera leggera).
Ora invece mangio due pasti al giorno con proteine animali, grassi e verdura bollita o cotta al vapore e qualche frutto di stagione e in media digiuno 16-18 ore, saltando la cena.
Ad ognuno di questi due pasti, supplemento un poco di proteine in polvere per raggiungere, se necessario, un obiettivo minimo di proteine al giorno considerando l’allenamento intensivo e regolare che svolgo.
In aggiunta a tali proteine in polvere, mescolo in uno shaker altre polveri di piante o radici con l’obiettivo di integrare vitamine, minerali e antiossidanti vari (cacao crudo, moringa, acai, baobab, maca e così via).
L’acqua calda e il digiuno intermittente (saltare la cena e allenarmi a stomaco vuoto) sono state le novità che mi hanno fatto fare un balzo in avanti in termini di energia durante il giorno e di stabilità di questa nel tempo.
Come benefici ho sin da subito notato un miglioramento nel sonno e da ciò è derivato un miglior rendimento fisico e mentale durante il giorno, un migliore umore, una migliore memoria.
Inoltre, mentre prima necessitavo di un riposino pomeridiano quasi dopo ogni pranzo, ora lo faccio molto raramente e questo è un cambiamento non da poco per me!
Mi alleno al mattino a digiuno da almeno 16 ore e questo non ha alcuna influenza su allenamenti di forza o alta intensità.
Riscontro anche una maggior stabilità nei livelli di appetito, raramente provo fame intensa.
In palestra noto maggior forza ed energia, mentre a livello di aspetto fisico mi è molto più facile mantenere una percentuale di massa grassa bassa e ottimi livelli di forza al contempo.
Infine, anche la pelle ha un aspetto migliore.
Marco @marcotieneig
Sviluppatore algoritmi per la finanza
Sono Marco, ho 33 anni e nella vita sviluppo algoritmi per il mondo della finanza.
Pratico molto sport: vado in palestra ogni mattina dal lunedì al venerdì dove pratico un mix di ginnastica/calisthenics e sollevamento pesi unito a cardio ad alta intensità (hiit).
Amo passeggiare e lo faccio per mezz’ora o un’ora durante le pause lavoro oppure di sera; nei weekend mi godo delle lunghe passeggiata in città o nella natura.
Da settembre 2019 ho cambiato abitudini, avvicinandomi al SAUTÓN Approach con cui ho aggiunto, allo stile alimentare sano, il bere acqua calda regolarmente e il digiuno intermittente saltando la cena.
Prima facevo 3-4 pasti al giorno e, anche se mi trovavo già in una sorta di low-carb flessibile, non avevo particolare considerazione dei ritmi biologici degli organi e dell’apparato digerente in generale.
La mia dieta consisteva già di una colazione a prevalenza di proteine e grassi, verdura ad ogni pasto e tendevo a conservare la frutta solo per il post workout.
Svolgendo gli allenamenti in palestra di sera, spesso finivo per cenare molto tardi (seppur in maniera leggera).
Ora invece mangio due pasti al giorno con proteine animali, grassi e verdura bollita o cotta al vapore e qualche frutto di stagione e in media digiuno 16-18 ore, saltando la cena.
Ad ognuno di questi due pasti, supplemento un poco di proteine in polvere per raggiungere, se necessario, un obiettivo minimo di proteine al giorno considerando l’allenamento intensivo e regolare che svolgo.
In aggiunta a tali proteine in polvere, mescolo in uno shaker altre polveri di piante o radici con l’obiettivo di integrare vitamine, minerali e antiossidanti vari (cacao crudo, moringa, acai, baobab, maca e così via).
L’acqua calda e il digiuno intermittente (saltare la cena e allenarmi a stomaco vuoto) sono state le novità che mi hanno fatto fare un balzo in avanti in termini di energia durante il giorno e di stabilità di questa nel tempo.
Come benefici ho sin da subito notato un miglioramento nel sonno e da ciò è derivato un miglior rendimento fisico e mentale durante il giorno, un migliore umore, una migliore memoria.
Inoltre, mentre prima necessitavo di un riposino pomeridiano quasi dopo ogni pranzo, ora lo faccio molto raramente e questo è un cambiamento non da poco per me!
Mi alleno al mattino a digiuno da almeno 16 ore e questo non ha alcuna influenza su allenamenti di forza o alta intensità.
Riscontro anche una maggior stabilità nei livelli di appetito, raramente provo fame intensa.
In palestra noto maggior forza ed energia, mentre a livello di aspetto fisico mi è molto più facile mantenere una percentuale di massa grassa bassa e ottimi livelli di forza al contempo.
Infine, anche la pelle ha un aspetto migliore.
Marco @marcotieneig
Sviluppatore algoritmi per la finanza
Voglio ringraziare con tutto il cuore Devi Francesca perché per ora ho perso 11 kg e mi è tornata la voglia di vivere, di fare tante cose, di curare la mia persona, di stare con gli amici.
La mia strada è ancora in salita però sono già molto molto felice.
Nessuno era riuscito ad aiutarmi e a motivarmi come hai fatto tu.
Ho avuto regolarmente il ciclo e sto benissimo.
Tu e Italo siete due persone straordinarie.
Ti auguro tanta felicità! Ti voglio bene.
Un abbraccio sincero.
Lisa Titton
Ho 27 anni, e sono stato sovrappeso per la maggior parte della mia vita. Pensavo di essere ormai condannato, che quello sarebbe stato il mio stato per sempre. Raggiunti i 96kg ho smesso pure di registrare il mio peso, tanto non avevo bisogno di una bilancia per sapere di essere obeso.
Poi ho iniziato ad applicare qualche consiglio di Francesca, e ho visto subito i benefici: il mio fisico ha iniziato ad asciugarsi, ero più un forze, iniziavo a dormire meglio. Tempo un mese e ho iniziato il programma... Potete immaginare la mia sorpresa e quella dei miei familiari quando nelle sole 4 settimane di restart ho perso 12 kg! E non è finita lì, nelle settimane successive perdevo di nuovo regolarmente quasi 2kg alla settimana, ma soprattutto ero sempre più energico, si era dissipata quella nebbia che avvolgeva la mia mente e riuscivo a pensare con molta più chiarezza, non ero più continuamente stanco ed erano spariti anche i miei dolori articolari... E nemmeno una smagliatura in cambio!
Se è difficile seguire il programma? Si tratta di cambiare qualche vecchia abitudine, ma una volta capito che funziona e che lo stai facendo per te, è facile e anche divertente.
Ora ho imparato cosa significhi prendersi cura di sé, e sarà difficile tornare indietro!
Samuele Tosi
Ho 27 anni, e sono stato sovrappeso per la maggior parte della mia vita. Pensavo di essere ormai condannato, che quello sarebbe stato il mio stato per sempre. Raggiunti i 96kg ho smesso pure di registrare il mio peso, tanto non avevo bisogno di una bilancia per sapere di essere obeso.
Poi ho iniziato ad applicare qualche consiglio di Francesca, e ho visto subito i benefici: il mio fisico ha iniziato ad asciugarsi, ero più un forze, iniziavo a dormire meglio. Tempo un mese e ho iniziato il programma... Potete immaginare la mia sorpresa e quella dei miei familiari quando nelle sole 4 settimane di restart ho perso 12 kg! E non è finita lì, nelle settimane successive perdevo di nuovo regolarmente quasi 2kg alla settimana, ma soprattutto ero sempre più energico, si era dissipata quella nebbia che avvolgeva la mia mente e riuscivo a pensare con molta più chiarezza, non ero più continuamente stanco ed erano spariti anche i miei dolori articolari... E nemmeno una smagliatura in cambio!
Se è difficile seguire il programma? Si tratta di cambiare qualche vecchia abitudine, ma una volta capito che funziona e che lo stai facendo per te, è facile e anche divertente.
Ora ho imparato cosa significhi prendersi cura di sé, e sarà difficile tornare indietro!
Samuele Tosi
Per molti anni in famiglia siamo stati tutti vegetariani, sentivo però che mancava qualcosa, che non tutti i tasselli erano messi al posto giusto finché, navigando sul web, ho conosciuto Francesca.
Mi sono iscritta al programma SAUTÓN sapendo che avrei fatto un grosso regalo anche alla mia famiglia.
Tutti insieme (compreso nostro figlio di 6 anni) a gennaio 2020 abbiamo fatto il Restart con ricette nuove ogni giorno:più passava il tempo, più eravamo entusiasti.
Pur avendo attraversato una crisi da depurazione, ero carica di energia e positività perché consapevole che quelli erano effetti collaterali normali che mi segnalavano che mi stavo disintossicando.
Sono stati 28 giorni bellissimi, pieni di emozioni perché vivevamo la trasformazione dentro di noi e in più avevamo la voglia di esplorare ogni giorno una ricetta nuova.
Il programma è completo, esauriente e coinvolgente e l’intero staff è molto disponibile e collaborativo ed ogni volta che ho avuto bisogno di un appoggio, sono sempre stati presenti.
Risultati? Gonfiore scomparso, il corpo ha iniziato a rimodellarsi e tuttora continua a farlo.
Energia, pensieri e attitudini sono completamente diversi.
Insomma, ogni giorno che passa siamo alla scoperta di emozioni appaganti che non potevamo sperimentare con il corpo profondamente intossicato che avevamo prima.
Grazie dal profondo del cuore.
Stefania Zanata