L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas ed è chiamato il maestro di tutti gli ormoni perché, a diverso livello, condiziona diverse funzioni nel nostro corpo.
Pensa un po’ che l’insulina influenza l’80% dei fattori che sono connessi alla perdita di peso, quindi conoscerla meglio può essere molto interessante se vuoi ritrovare più facilmente il peso forma.
Ecco le più importanti cose da conoscere sull’insulina:
- Aumenta rapidamente stimolata dai segnali intestinali. Lo zucchero arriva nell’intestino e stimola la produzione di un segnale al cervello che stimola il pancreas a secernere l’insulina.
- È condizionata al cibo che mangiamo, quindi è alta se mangiamo zuccheri mentre è stimolata più debolmente dalle proteine e solo marginalmente dai grassi.
- È stimolata dai carboidrati, soprattutto quelli semplici e raffinati. Per saperne di più, basta studiare le tabelle sull’indice glicemico degli alimenti. Più è alto l’indice glicemico e maggiore è l’aumento della produzione di insulina nel nostro corpo.
- È sempre costantemente alta in persone sovrappeso, obese, diabetiche, cardiopatiche e con problemi ormonali mentre è bassa in persone normopeso che sono in salute.
- Può aumentare anche a causa di fattori non legati direttamente alla dieta (sonno scarso, stress, disturbo del microbiota intestinale, medicinali, fumo e scarsa esposizione alla luce).
Perché l’insulina è così connessa alla perdita di peso?
Il primo punto è che quando è presente nel sangue, l’insulina segnala al corpo di non bruciare grassi (visto che c’è zucchero nel sangue che ha la precedenza perché è pericoloso!), quindi ti impedisce di usare i grassi come carburante.
Il secondo punto è che se c’è insulina nel sangue, tu sei costretto ad assorbire tutto ciò che mangi che si accumula nelle cellule adipose e nel sangue sotto forma di glicogeno e acidi grassi e quindi sei sempre in modalità “accumulo”.
Terzo punto, se c’è insulina nel sangue, non arriva mai il momento di svuotare le cellule adipose facendo agire l’ormone pancreatico opposto, il glucagone, che svuota i depositi e li converte in energia, e quindi il tuo metabolismo non si schioda.
Cosa succede se invece tieni bassa l’insulina nel sangue o allunghi le ore in cui è assente?
Se l’insulina è assente per alcune ore, può agire il glucagone e permettere di convertire i vecchi grassi accumulati come energia per vivere.
E quando è bassa l’insulina e utilizziamo i grassi come carburante, abbiamo una energia più equilibrata, meno appetito, e raggiungiamo inevitabilmente il nostro peso forma via via che procediamo con il detox.
Se i livelli di zucchero sono bassi, anche i livelli di insulina sono bassi e possono essere ascoltati con chiarezza e velocità dalle cellule.
Quando le cellule ascoltano il messaggio dell’insulina, sono “sensibili” e quindi sane.
Quindi tenere bassa l’insulina è il fattore più cruciale per tenere sotto controllo il tuo peso e qualsiasi sistema ignora questo, è destinato a fallire, a breve e lungo termine.
Tieni bassa l’insulina e sarai libero!
Leggi anche:
Dimagrire: la guida definitiva
Insulino resistenza: cos’è e strategie per dirle addio