L’antiossidante segreto delle bacche di maqui
Chiamate anche “mirtilli della Patagonia”, le bacche di maqui, dal sapore dolce e dal colore blu scuro crescono spontaneamente in Cile e in Argentina. Maturano in condizioni atmosferiche proibitive: freddo, forti venti e ad un’altitudine che arriva anche a 2.500 metri.
Per questo l’arbusto dal nome botanico Aristotelia Chilensis, si difende producendo una maggiore quantità di delfinidine, un polifenolo idrosolubile, sottogruppo delle calcidinine che sembra abbia il massimo potere antiossidante riscontrato in natura.