Il colesterolo non è il tuo nemico ma è una sostanza estremamente preziosa per la vita.
Infatti è presente nella membrana cellulare ed è parte fondamentale e costitutiva di importantissimi ormoni.
È un fattore chiave per il funzionamento del sistema immunitario, ed è richiesto soprattutto per la funzione di riparazione e ricambio cellulare.
Pensa un po’: il 30% del colesterolo di tutto il corpo è contenuto nel cervello che però rappresenta solo il 4% del tuo peso totale.
Quindi puoi immaginare quanto sia preziosa, per il tuo cervello, questa sostanza.
Nel nostro corpo esistono circa 40 trilioni di cellule ed ognuna di esse ha bisogno di colesterolo per vivere.
Molte delle cellule, proprio perché ne hanno bisogno, sono anche capaci di auto produrlo, ma non tutte.
Quindi il vero problema non è il colesterolo in se stesso, ma il meccanismo di produzione e smistamento di questa sostanza che nel tempo è diventato disfunzionale.
Il colesterolo problematico è solo quello prodotto dal tuo corpo a partire dai tanti zuccheri e carboidrati che consumi, troppi perché tu possa utilizzarli come energia da spendere.
Quelli in più (e sono davvero tanti ogni giorno) sono trasformati dal fegato in acidi grassi e vanno a finire nel sangue, portando ad un aumento spropositato di trigliceridi e colesterolo LDL ossidato, che è l’unico colesterolo potenzialmente problematico.
Per saperne di più, leggi qui la guida definitiva al colesterolo.
Ecco invece i 10 benefici incredibili del colesterolo per il tuo corpo e la tua salute.
1. Contribuisce a ridurre l’infiammazione
Il colesterolo è il più potente agente anti infiammatorio.
Ecco perché tutti gli alimenti che lo contengono (i grassi sani) devono essere alla base della piramide nutrizionale.
Ed ecco perché oggi questa guerra al colesterolo ci ha privati dell’arma più potente contro infiammazione ed invecchiamento.
2. Permette la circolazione e l’assorbimento delle vitamine liposolubili
Le vitamine liposolubili (A, D, F, K) sono indispensabili alla vita!
Il colesterolo favorisce la conversione del carotene in vitamina A.
È inutile assumere la vitamina D in quantità massicce se poi non hai sufficiente colesterolo nel tuo corpo per poterla utilizzare.
Ora capisci perché, anche se la supplementi, la trovi bassa (anche se ne alzi il dosaggio).
3. Favorisce l’assorbimento dei minerali
Il colesterolo favorisce l’assorbimento dei minerali da parte delle cellule e in modo particolare il calcio da parte delle ossa.
Comprendi allora perché se fai la guerra al colesterolo, ti ritrovi con l’osteoporosi?
Senza colesterolo, il decadimento delle tue ossa è inevitabile.
Il problema è che nessuno te lo spiega.
4. Costituisce il 50% della membrana cellulare di ogni cellula
E ne garantisce il funzionamento, la riproduzione e la difesa.
Ecco perché il colesterolo è fondamentale per il sistema immunitario.
Comprendi allora quanto è grave fare la guerra a questa sostanza e poi stupirci che siamo senza difese di fronte ai virus?
5. È il migliore carburante per il cervello e le connessioni neuronali
Possiamo dire che il colesterolo è la benzina preferita del cervello.
Ecco perché, toglierlo agli anziani, li rende più esposti al rischio di Alzheimer e demenza senile.
Se inizi presto anche tu questa guerra santa contro il colesterolo, ti ritroverai ogni giorno sempre più privo di memoria, di creatività, opaco e rallentato!
6. Contribuisce al funzionamento di cuore e fegato
Le cellule del muscolo cardiaco lo prediligono come nutrimento.
Senza colesterolo, ti ritrovi un cuore malato che finirà in preda ai farmaci, tutto l’opposto di ciò che ti hanno raccontato.
Grazie alla presenza del colesterolo nella dieta, anche il fegato funziona meglio, riuscendo finalmente a sbarazzarsi delle tossine.
Senza colesterolo, non puoi depurare il fegato (altro che frutta o verdura!)
7. Protegge la membrana cellulare
E la mantiene permeabile verso quelle sostanze che sono autorizzate ad entrare, e impermeabile verso ciò che non deve entrare.
Così facendo, consente a diverse reazioni chimiche di avvenire sia all’interno che all’esterno di ogni cellula, nutrendoci in profondità e proteggendoci da ogni anomalia.
8. Rende efficienti i globuli bianchi contro le invasioni estranee
I globuli bianchi del sistema immunitario devono in parte al colesterolo (e in parte alle proteine) la loro capacità di riconoscere e distruggere gli agenti invasori.
Capisci perché la guerra ai grassi e alle proteine ci ha resi così vulnerabili, soprattutto i nostri anziani?
9. Garantisce il buon funzionamento del sistema endocrino
Il sistema endocrino (cioè il sistema che produce tutti gli ormoni), utilizza il colesterolo per funzionare a dovere e trasmettere al cervello il messaggio di produrne la giusta quantità.
Ecco perché da quando abbiamo iniziato la guerra santa ai grassi, sono andati in tilt la riproduzione, il metabolismo e la tiroide (cioè tutti sistemi fondati sugli ormoni).
10. Il colesterolo contribuisce a far funzionare l’ormone della sazietà
Questo grazie all’aiuto delle proteine.
Ecco spiegato perché da quando hai iniziato la guerra a grassi e proteine, non smetti più di avere fame, mangi più zucchero del dovuto e perdere peso è diventato impossibile.
Non solo, ma tieni presente che i livelli di produzione di colesterolo naturale aumentano con l’avanzare dell’età e questo è un bene, un meccanismo di protezione che garantisce una vecchiaia felice perché, col passare degli anni, aumentano anche le necessità del corpo di usare il colesterolo per eliminare i radicali liberi e diminuire l’infiammazione.
Informati, fai le domande giuste al tuo medico, smetti di mangiare carboidrati se hai troppo alto l’LDL e introduci cibi ricchi di colesterolo naturale così si alzerà il tuo HDL, il colesterolo “buono” che tiene sempre puliti i tuoi vasi sanguigni.
E se hai un colesterolo più alto del dovuto, oltre alla dieta, ricordati i tuoi alleati naturali: digiuno intermittente e movimento!
Leggi anche:
La guida definitiva al colesterolo: tutti i segreti tra falsi miti e mezze verità
I 7 esami per valutare lo stato di salute del cuore (il colesterolo non basta)
L’inganno del colesterolo alto (video)
Maria 19 Gennaio 2021
Voglio saperne di più …
Maria Pia Festini 21 Gennaio 2021
Ciao Maria,
trovi la nostra guida completa sul colesterolo qui.
Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/colesterolo-guida-definitiva/
Giovanna Sisto 26 Gennaio 2023
Non sono capace a scaricare. A malapena riesco ad accendere un computer e a seguire qualche video
Maria Pia Festini 1 Febbraio 2023
Ciao Giovanna,
fatti aiutare da qualcuno: un familiare giovane, un vicino, un nipote se ne hai, ma se riesci a scrivere e inviare le mail, sei già a buon punto. Un caro saluto