Bruciare i grassi e vivere in forma e in salute non richiede anni di sacrifici o di lenti progressi.
Con il giusto approccio, il Restart, bastano 28 giorni per riportare il corpo al suo equilibrio naturale.
Cioè al modo in cui è fatto per funzionare: energico, tonico, giovane e sano.
Il detox più efficace che esista
Il Restart è una potente strategia mirata a disintossicare l’organismo, spegnere l’infiammazione cronica e trasformare il corpo in una “macchina brucia-grassi”.
Si tratta di uno speciale periodo di 30 giorni nel quale elimini gli alimenti infiammanti e mangi proteine, grassi e verdure a sazietà.
In questo modo aiuti il corpo a depurarsi e a ripartire da zero, con profondi benefici sulla salute, sulla digestione, sulla dipendenza dal cibo e sulla forma fisica.
Perché fare il Restart?
Nei precedenti articoli abbiamo visto come dolori e infiammazione derivino da uno stato di intossicazione e sofferenza di tutte le cellule del nostro corpo, uno stato di forte irritazione e acidità.
Difficile sperare di star bene anche mangiando in modo sano ed equilibrato, se prima non ci si preoccupa di far regredire questo stato critico.
Spegnere l’infiammazione
Solo smettendo del tutto di introdurre quei cibi che favoriscono lo stress ossidativo e l’invecchiamento, potrai spegnere i segnali di malessere e squilibrio e riprendere il timone della salute nelle tue mani per aggiustare la rotta quando vuoi.
Placare i sintomi e comprenderli
La forza del Restart è nel suo essere un avvincente viaggio alla scoperta di un nuovo te stesso, uno strumento per conoscerti meglio, un passaporto per un benessere fisico e mentale maggiore.
Se siamo infiammati, se stiamo invecchiando rapidamente, abbiamo un’idea molto falsata di noi stessi e tanti sintomi li crediamo normali, ma normali non lo sono.
Siamo convinti ad esempio che sentirsi sotto tono, stanchi, gonfi, sempre nervosi, faccia parte delle regole del gioco della vita.
Crediamo che accusare dolore, rigidità, una mente a volte confusa, sia logico con l’avanzare dell’età.
Fermando invece la causa primaria di una continua intossicazione, lo stomaco si placa, il fegato apre le porte alla pulizia, l’intestino si alleggerisce, la mente si schiarisce e noi sperimentiamo una maggiore sensazione di equilibrio.
Impariamo finalmente ad ascoltare i segnali di fame e sazietà inviati dagli ormoni che, nel disordine dell’infiammazione, il cervello non captava e non ascoltava più.
Il Restart è un’occasione per riscoprire parti di noi inaspettate, una forza ed una chiarezza che non ricordavamo di avere, una lucidità e determinazione mai provate.
Spezzare le dipendenze
Quante volte ti è capitato di voler mangiare cibo sano che ti fa bene ma non ci riesci?
È più forte di te e ricadi sempre nelle stesse abitudini e nei comportamenti compulsivi.
Se interrompi per qualche settimana il consumo degli alimenti che hanno un maggiore impatto sul nostro cervello, interromperai i comportamenti emotivi automatici, autodistruttivi che ti sabotano continuamente.
Riprenderai le redini nelle tue mani per padroneggiare la fame e le cattive abitudini.
Quali cibi sospendere durante il Restart
Ecco i principali cibi dal potenziale infiammatorio da eliminare dalla tavola per 30 giorni:
- zucchero bianco, di canna e tutti i dolcificanti
- glutine e farine
- cereali integrali e prodotti derivati come il latte di cereali. Quando ne consumiamo troppi possono produrre infiammazione, per questo per un mese ti chiedo di sospenderli per far sì che il RESTART sia più efficace.
- latte e derivati del latte
- legumi
- soia
- oli raffinati e margarine
- frutta, tranne quella a basso contenuto di fruttosio
- cioccolato
- alcolici (vino, birra) e superalcolici
- carne di maiale e salumi
- spezie piccanti (pepe, peperoncino, paprica)
- cibo industriale in scatola
- surgelati
Cosa mangiare durante il Restart
Non temere, hai molti cibi su cui dirottare la tua attenzione e poter sperimentare nuove ricette e nuovi sapori.
Puoi consumare a sazietà:
- tutte le verdure (tranne pomodori e patate) senza esagerare con melanzane e peperoni
- alcuni frutti come frutti di bosco, bacche, fragole, albicocche, kiwi, pesche e prugne
- le proteine come uova, carne, pesce, semi di chia, semi di canapa. Se sei vegetariano puoi includere crema Budwig con formaggio Quark magro, formaggio da latte crudo, parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, formaggio di capra
- i grassi sani come ghi, olio di cocco, olio extravergine di oliva premuto a freddo, olio di lino da frigo
- i semi oleosi senza esagerare e previo ammollo in acqua e limone
- tutte le spezie tranne quelle piccanti
- condimenti come sale alle erbe, sale rosa dell’Himalaya
Se queste indicazioni non ti sono sufficienti leggi l’articolo “Voglio fare il Restart… cosa mangio per 30 giorni?” che abbiamo interamente dedicato a questo argomento.
L’osservazione
Una volta eliminati gli alimenti che incoraggiano l’infiammazione, osserva quello che succede nel tuo corpo e nella tua mente.
Via via che l’infiammazione diminuisce, e la condizione di emergenza si placa, potrai osservare molte cose accadere:
- la sintomatologia si calma
- la mente è più calma con pensieri più chiari
- la digestione diventa più efficace
- ti senti meno stanco e gonfio
- il sonno migliora
- l’energia man mano risale
- ti senti più consapevole e sveglio
Invertirai il processo della malattia e del malessere, ringiovanirai e scoprire su di te gli effetti di tutto questo ti stupirà!
Se sei curioso e hai subito voglia di sperimentare, trovi ulteriori approfondimenti, ricette e tutto il supporto che desideri nel nuovo Online Program.
Leggi anche:
Voglio fare il Restart… cosa mangio per 30 giorni?
I prodotti citati in questo articolo che puoi acquistare nel nostro shop:
luigi cordella 21 Aprile 2018
GRAZIE,ho gia fatto alcuni ordini sul Vs. sito e seguo pian piano i consigli e i mglioramenti si sentono .un caro saluto e grazie ancora.
Maria Pia Festini 22 Aprile 2018
Ciao Luigi,
grazie per il tuo feedback! Continua così, siamo felici dei tuoi risultati. Un caro saluto
Sara 22 Settembre 2019
Buongiorno sono in fase di allattamento abbastanza intenso, per me è possibile farlo il rest o meglio aspettare? Grazie
Maria Pia Festini 23 Settembre 2019
Ciao Sara,
no, meglio aspettare dopo l’allattamento. Puoi comunque inserire grassi sani, soprattutto olio di cocco e ghi, limitare l’assunzione di zuccheri e carboidrati, lasciando i cereali in chicchi senza glutine da consumare alla fine del pasto. Non farti mancare tutte le proteine e tanta verdura cotta e un po’ di frutta calda. Per il resto puoi seguire tutti i consigli in stile SAUTÓN. Un caro saluto
Antonella Pasini 21 Aprile 2018
Grazie dell’articolo… ma eliminare le patate? come mai? poi se si devono eliminare il latte e i suoi derivati, perché consigliate dopo la crema Budwig e alcuni altri formaggi?
Ancora grazie per tutte le informazioni; CIAO Antonella
Maria Pia Festini 22 Aprile 2018
Ciao Antonella,
le patate sono ricche di amidi e poco nutrienti,mentre la crema Budwig la consigliamo per il suo forte potere disintossicante e in ogni modo non più di una volta a settimana. La sconsigliamo a chi ha un eccesso di muco e umidità. Un caro saluto
Ivana 22 Aprile 2018
Buongiorno, gentile signora Francesca. Il mio problema è l’istamina, quindi reflusso colon irritabile e problemi cutanei, per citare solo alcuni disturbi collegati. Spesso davvero mi chiedo che cosa mangiare, anche perchè, rifiuto carne e latticini, un po’ per motivi e etici, un po’ per la loro scarsa o nulla digeribilità. D’altra parte, da quando li ho eliminati il tono generale del mio organismo, se si esclude il problema dell’istamina, è decisamente migliorato. Ho letto di questa dieta reset, forse potrebbe aiutarmi, ma mi chiedo se l’eliminazione anche solo per qualche tempo, di farine e cereali porterebbe a una diminuzione del peso corporeo, evenienza che alla mia età avrebbe spiacevoli risvolti estetici.
Anche mio marito soffre da qualche anno di colon irritabile, gonfiore addominale e spiacevoli conseguenze ogni volta che esce a cena ed è costretto a mangiare in modo troppo diverso dal nostro di casa. Spero che lei possa aiutarci, Grazie. Ivana
Maria Pia Festini 22 Aprile 2018
Ciao Ivana, benvenuta sul blog!
Il Metodo Energy sta aiutando tantissime persone, compresa me. Anche io soffrivo di colon irritabile e gonfiore. Con il Reset ci si sgonfia, si eliminano soprattutto liquidi in eccesso, ma se seguito con attenzione, il corpo trova il suo giusto equilibrio: dimagrisce se ne ha bisogno o se siamo in presenza di parassiti intestinali, se non consumiamo la giusta quantità di proteine animali e se non introduciamo grassi sani come l’olio di cocco e il ghi. Il programma sarebbe molto adatto a voi e Francesca e noi trainer saremo felici di seguirvi. Un caro saluto https://www.thesautonapproach.it/presentazione/
Marina Rissotto 19 Maggio 2018
Mi piacerebbe molto fare questo programma le 2 rate da 47€ sono convenienti il problema però sono i 90 e qlc non so come trovarli tutti insieme grazie
Franca Branda 20 Maggio 2018
Ciao MArina,
benvenuta sul blog.
Ti consiglio di metterti in contatto con il servizio clienti scrivendo all’indirizzo info@energytraining.it.
Un caro saluto.
ROSSELLA 23 Giugno 2018
Anche il miele viene considerato tra i dolcificanti da eliminare durante il reset? Perché anche la frutta dolce è proibita, mentre certi latticini sono accettati?
Franca Branda 25 Giugno 2018
Ciao Rossella,
il miele è molto ricco di zuccheri motivo per cui deve essere sospeso durante il reset, stesso discorso per la frutta dolce.
L’unica frutta ammessa nel periodo del reset è quella a basso contenuto di zuccheri come albicocche, prugne, fragole, mirtilli e frutti di bosco in generale.
Un cordiale saluto.
ROSSELLA 23 Giugno 2018
Leggendo vari articoli sul diabete viene detto che i grassi sono responsabili come i carboidrati… Mentre sul vostro reset se ne possono mangiare abbastanza in sostituzione dei carboidrati… Mi sento confusa… Leggere tutto è il contrario di tutto… Come si fa?
Maria Pia Festini 25 Giugno 2018
Ciao Rossella,
ti segnalo un nostro approfondimento che potrebbe aiutarti a fare un po’ più di chiarezza. Ti invito a leggere anche i nostri diversi articoli sui grassi, argomento che abbiamo trattato in profondità più volte. Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/diabete-carboidrati/
https://www.thesautonapproach.it/zuccheri-grassi/
Sabrina 14 Marzo 2022
Salve se volessi fare il programma on-lineare,quanto mi verrebbe a costare?
Maria Pia Festini 14 Marzo 2022
Ciao Sabrina,
trovi tutte l informazioni sul programma online qui. Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/program/
Luciana 22 Febbraio 2023
Buon giorno io prendo il caffè con latte vegetale es.avena,mandorla può andare bene come inizio nella dieta detox.. Grazie
Maria Pia Festini 24 Febbraio 2023
Ciao Luciana,
hanno entrambi delle criticità, specie il caffè che è molto tossico e di grande ostacolo in un percorso disintossicante. Qui trovi idee su come sostituirli. Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/sostituti-del-latte/