Questa ricetta è adatta a: Restart Bambini Vegetariani Vegani Intolleranti al Lattosio
Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
Ricetta adatta ai Bambini
Ricetta Vegetariana
Ricetta Vegana
Ricetta senza Lattosio

Tempo di preparazione:
30 minuti
INGREDIENTI
per 12 pezzi
- 50 g di farina di mandorle
- 50 g di cocco rapè
- 30 g di farina di chufa
- 20 g di psillio in polvere
- 1 C di semi di lino macinati
- 50 ml di olio evo
- 7 C di acqua
- 1 c di mix di spezie
- 1 c di lievito per pizze e torte salate
- 1/2 c di sale
Accessori: Macinacaffè, Carta da forno, Matterello, Forno
Preparazione:
- Macina i semi di lino nel macina caffè, mescolali in una coppetta con l’acqua e lasciali riposare 10 minuti
- In una ciotola mescola tutte le polveri, il lievito, il sale e le spezie
- Aggiungi al composto l’olio e i semi di lino insieme alla loro acqua
- Impasta bene il tutto e forma una palla morbida
- Su una carta da forno e con l’aiuto di un altro foglio e del matterello, stendi l’impasto dello spessore di mezzo centimetro
- Livella i bordi ripiegando il foglio e incidi la pasta con il coltello creando già i futuri cracker
- Inforna a 180° per 20 minuti
- Una volta cotto, spezza i crackers lungo le linee che hai precedentemente tracciato con il coltello
Prodotti per questa ricetta che trovi in vendita nel nostro shop:

Fabiola 24 Febbraio 2020
Per curiosità , ho deciso di provare la ricetta proprio stamattina.. Come sempre il primo esperimento non è perfetto ma il sapore era ottimo. Wow sono davvero buoni e li consiglio vivamente. Di sicuro non si potranno mangiare sempre ma ogni tanto anche per cambiare vale la pena, riprovarci. Piuttosto, sarebbe meglio mangiarli agli spuntini o si possono mangiare anche a pranzo? Grazie
Maria Pia Festini 26 Febbraio 2020
Ciao Fabiola,
grazie del tuo feedback. Meglio consumarli durante gli spuntini. Se proprio lo desideri, va bene anche una piccola quantità a fine pasto, ma non la sera. Un caro saluto
Isabella 17 Maggio 2020
Ciao, vorrei gentilmente sapere se si può sostituire i semi di lino macinati con la farina di lino perché ho comprato un kg prima di sapere di macinare i semi di lino.
Grazie mille !!!
Maria Pia Festini 18 Maggio 2020
Ciao Isabella,
sì, puoi usarla, ma una terminata, non acquistarla più, è sempre meglio macinare al momento si semi. Un caro saluto