LE VIRTÙ DEL FRUTTO SACRO INDIANO
Nella medicina ayurvedica l’amla è da millenni ritenuta la pianta dotata delle più straordinarie ed efficaci proprietà curative e ringiovanenti. L’effetto che questa pianta ha sull’organismo è a tal punto considerato profondo e potente che ancora oggi molti medici ayurvedici la usano come il loro principale strumento curativo grazie all’azione che essa esercita in modo particolare sull’apparato digerente e sul sistema immunitario. L’amla è uno dei tre ingredienti contenuti nella Trifala (gli altri sono l’haritaki e la bibhitaki), una miscela di tre erbe che è in effetti la più conosciuta ed usata tra le formule erboristiche tradizionali dell’Ayurveda. È anche l’ingrediente principale (sotto forma di frutto fresco) del chyavanprash, una miscela di erbe, frutti e spezie simile ad una sorta di marmellata (contiene anche ghi, miele e/o zucchero di canna) studiata per veicolare i benefici delle erbe molto in profondità nei tessuti. L’Ayurveda considera l’apparato digerente come il motore principale di tutto l’organismo da cui dipende in massima parte la salute o la malattia delle persona ed ecco quindi che la Trifala viene usata nella maggior parte dei casi come primo, e talvolta unico, intervento curativo (prima di ogni altro trattamento) per ripulire e disintossicare in profondità.1Amla è il nome indiano con cui è conosciuta l’Emblica Officinalis (o Phyllanthus Emblica); è nota anche con il nome sanscrito “amalaki”. Ad essa ci si riferisce anche con appellativi come “madre”, “nutrice” o “immortalità” che ben rivelano le straordinarie qualità che le vengono a ragione attribuite.
Mario Pilo (acquisto verificato) –
Anche questo prodotto è stato acquistato leggendo tutte le virtù che ha, il suo sapore amaro non ne incoraggia l’uso, essendo generalmente in buona salute non ho notato particolari effetti
Donatella Bonfiglio (acquisto verificato) –
Per i miei gusti è un pò troppo aspro, però saltuariamente lo sciolgo in poca acqua calda, aggiungo un cucchiaino di ghi e un cucchiaino di eritritolo così riesco a berlo, visti i suoi effetti benefici.
Elena Nardi (acquisto verificato) –
Polvere molto versatile, la utilizzo per preparare impacchi e maschere per viso e capelli.
Chiara Verde (acquisto verificato) –
Mi abbassa troppo la pressione quindi credo di non usarlo più nonostante dia grossi benefici.
Massimo Pegoli (acquisto verificato) –
Ha il sapore un po’ aspro ma è solo questione di abitudine, basta aggiungerlo alla bevanda abituale e il sapore si attenua. I benefici sono molteplici e quindi vale la pena sopportare un pochino di aspro
Mila Grazzini (acquisto verificato) –
Ottimo prodotto, grande qualità