Cosa vuol dire essere un atleta cheto?
Vuol dire che ti affidi ai grassi e non agli zuccheri come carburante principale del tuo sforzo fisico, utilizzando chetoni al posto del glicogeno.
Quanto tempo ci vuole per adattarsi alla dieta chetogenica?
Sii paziente, potrebbe volerci qualche settimana per riportare il tuo corpo al suo metabolismo basale. In genere l’adattamento può essere breve e può impiegare pochi giorni, ma riportare le proprie prestazioni di base al livello precedente può richiedere più tempo. Le ricerche dicono che questo può richiedere da alcune settimane ad alcuni mesi a seconda della condizione individuale.
Perché uno sportivo dovrebbe scegliere di seguire la dieta chetogenica e in particolare l’approccio SAUTÓN?
Lucidità, chiarezza mentale, velocità di ragionamento, qualità del sonno e del riposo, forza e resistenza: sono solo alcuni dei benefici dell’approccio chetogenico nutrizionale SAUTÓN . Ormoni dell’appetito più equilibrati, energia più stabile che permette allenamenti continui e ad alti regimi. Anche il recupero post-workout ci guadagna, grazie al basso livello di infiammazione del corpo, garantito dall’approccio chetogenico nutrizionale.
Che ruolo ha la frutta in un’alimentazione cheto per sportivi?
Piccole porzioni di frutta, abbinate a proteine in polvere naturali e a grassi sani, soprattutto MCT, sono perfette per gli spuntini e danno zucchero, senza esagerare o ricorrere ai carboidrati.
Quali alimenti è meglio associare alle capsule di Ammino?
Vegetali o frutta, meglio se accompagnati da grassi sani. Usalo in un pasto o spuntino dove le proteine sono assenti.
Cosa vuol dire MCT?
MCT è un acronimo che sta per Medium Chain Triglycerides, ovvero trigliceridi, acidi grassi a catena media composti da un numero di molecole di carbonio che oscilla da 6 a 12. Gli MCT sono un tipo speciale di grasso che il corpo può convertire rapidamente in energia.
In cosa è diverso l’olio MCT in polvere dal semplice olio MCT?
Questa è una formula concentrata e immediatamente solubile in bevande o minestre.
Perché l’olio MCT è meglio dell’olio di cocco?
L'olio di cocco è anch’esso una fonte di acidi grassi a catena media, ne contiene circa il 62-65%, ma nell’olio MCT sono presenti in una forma molto più concentrata. L’olio di cocco è composto esclusivamente da acido laurico, formato da 12 molecole di carbonio. L’olio MCT ha invece tutti e quattro i tipi di acidi grassi a catena media (acido caproico, caprilico, caprico e laurico), con un minor numero di molecole di carbonio che lo rendono di fatto più digeribile
Posso usare il Keto Shake quotidianamente?
È molto energetico, quindi ti consigliamo un uso quotidiano, preferibilmente la mattina o dopo una sessione sportiva per il recupero.
Posso cuocerlo?
Non occorre cuocerlo, puoi scioglierlo in una bevanda calda.
Recensioni
Hai acquistato questo prodotto?
Lascia una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.