L’INGREDIENTE IMMANCABILE DELLE MIE COLAZIONI
È una pianta originaria dell’India, Sri Lanka e Nepal, dove da millenni viene usata per preparare rimedi per corpo e mente. È molto utilizzata nella Medicina Ayurvedica.
Chiamata anche Savatar, il suo nome vuol dire “colei che possiede cento mariti” a sottolineare le sue proprietà ringiovanenti del sistema riproduttivo femminile e la capacità di migliorare la fertilità. E’ considerata una delle più potenti erbe ringiovanenti.
Il suo è un effetto tonico e rinvigorente per tutto l’organismo ed è perfetta per gestire periodi di stress fisico e mentale, con una funzione adattogena e riequilibrante.
L’effetto principale lo svolge sugli ormoni femminili, contribuendo a riequilibrare il ciclo mestruale e tutti i problemi legati ad esso (ciclo irregolare, assente, troppo abbondante e doloroso). Anche Shatavari allevia i disturbi legati alla sindrome premestruale.
Favorisce la fertilità favorendo l’ovulazione e contrasta i disturbi degli organi riproduttivi femminili come ovaio policistico ed endometriosi.
Non deve essere usata in gravidanza, ma dopo il parto è un ottimo tonico rinvigorente e favorisce l’allattamento e la ripresa dopo il parto, contrastando la depressione post parto.
Shatavari è anche un ottimo aiuto in premenopausa e menopausa, allevia tutti i sintomi e rinforza la libido.1
Contiene saponine, isoflavoni, flavonoidi, minerali ed acidi grassi essenziali, con un effetto antiossidante.
Le saponine in essa contenute agiscono come emolliente, contrastando l’ulcera gastrica e favorendo una buona digestione (stimola la produzione di enzimi digestivi, tra cui soprattutto la lipasi) con una azione antinfiammatoria per tutto il tratto digerente.
Contrasta gli effetti di una digestione lenta, di fermentazione e secchezza intestinale favorendo la motilità del tratto intestinale, con un positivo effetto anche sul colon irritabile, la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
Ha un ottimo effetto diuretico senza però causare come effetto collaterale l’eliminazione di minerali o nutrienti ed è benefica per il tratto urinario perché lo mantiene pulito evitando la formazione di calcoli.
Ha un ottimo effetto anche sulle difese immunitarie, aumentando la produzione di anticorpi (i macrofagi) e favorendo la salute dell’apparato respiratorio.
Viene usato anche come tonico per la mente e può avere un effetto positivo sul sistema nervoso centrale con una azione antidepressiva.
Ma Shatavari non è solo una pianta femminile, unita ad Ashwaghandha ha un ottimo effetto di aumentare la libido maschile, contrastando l’impotenza e migliorando anche la produzione di spermatozoi che risultano più vitali e numerosi.
Donatella Bonfiglio (acquisto verificato) –
L’ho acquistata da poco ed ho iniziato subito a consumarla nella mia bevanda mattutina, con latte di mandorla o di cocco, cacao e cannella e non ne altera il gusto.
Anche se l’assumo da poco tempo, mi sento più energica!
alessia signoroni (acquisto verificato) –
Ottimo prodotto mi ha aiutato nel periodo premestruale
Eliana Arcudi (acquisto verificato) –
Ottimo prodotto!!Mi è di grande aiuto e sostegno per la sindrome premestruale!!!Grazie MTC!!!
Maria Cristina Altieri (acquisto verificato) –
L’ho presa per fare i cioccolatini, in realtà ancora non li ho fatti ma la uso spesso la mattina nel mio shake perché appena entrata in menopausa. Mi sento più tonica ed energica e il suo gusto è neutro.