FARINA DI CHUFA
Dalle tiger nuts macinate, biologica (200g)
In Arrivo

Sicuro

da 59 €

Gratuito
IN BREVE
- Ricavata dalla macinazione della Chufa, un tubero che non contiene allergeni.
- È ricca di fibre che favorisce la motilità intestinale e la regolarità.
- Ha un basso indice glicemico, è senza glutine ed è perfetta nel Restart.
COME USARLO
La farina di Chufa può essere usata sia cruda che cotta.
Puoi aggiungerla cruda a frullati e shake e usarla come addensante nelle creme e negli smoothies. Puoi anche usarla nei cioccolatini o per preparare barrette o dolcetti crudisti. È ottima per preparare torte, muffin, biscotti e pancakes.
La regola generale è quella di utilizzare 30% in meno di farina di Chufa rispetto alla normale farina che utilizzi o di mescolarla a farina di mandorle, cocco e altri semi oleosi. Puoi non usare un dolcificante.
Da 2-4 cucchiai è la dose quotidiana consigliata.
DETTAGLI
TIPO: polvere
DOSE CONSIGLIATA: 2-4 cucchiai
CONFEZIONE: 200 g
Scadenza: Settembre 2021
CARATTERISTICHE
Senza
GlutineProdotto
VeganoSenza
Lattosio
MARIA PAPALEO (acquisto verificato) –
È una di quelle farine ottime x i dolci, ho finalmente risolto il problema sul tipo di farina senza glutine da usare
Cristina Membo (acquisto verificato) –
La compro spesso e la mescolo con quella di mandorle facendo gustosi biscotti.
Milena Lucenti (acquisto verificato) –
Introvabile anche a Natura si, quando l ho chiesta mi hanno presa per pazza…
Io la uso insieme a farina di mandorle e semi di lino per fare crachers e si sposa benissimo…
Ha un ottimo sapore
Donatella Bonfiglio (acquisto verificato) –
Non si finisce mai di scoprire le meraviglie della Natura e grazie a Sautòn ho scoperto la Chufa.
Ero un pò titubante prima di acquistarla, ma a me piace sperimentare e ho voluto provarla.
Sono soddisfatissima!
loredana lufino (acquisto verificato) –
ottimo prodotto, non lo conoscevo sono soddisfatta
barbara pandolfi (acquisto verificato) –
e’ un ottima farina per qualsiasi impasto e li rende meno umidi e più friabili: io mi trovo molto bene e la uso sia per dolci che per impasti salati anche mischiata con altre farine senza glutine come mandorle, banana o farina di cocco.
Gabriella Manzato (acquisto verificato) –
Ottima farina per dolci! Ho sfornato delle tortine senza aggiunta di alcun dolcificante e sono andate a ruba!
maria letizia gianni (acquisto verificato) –
Un prodotto straordinario quanto poco noto. Si tratta di una farina di gusto leggermente dolce che si può unire alle altre per confezionare torte dolci esalate
Ida Prosperi (acquisto verificato) –
Ottima soluzione da mescolare alle altre farine low-carb! Anche senza dolcificare.
Susanna Sacchi (acquisto verificato) –
Fantastica farina per la realizzazione di dolcetti prelibati e gluten free!!
Non la conoscevo ma ne sono entusiasta.
Simona Nicoletta Trussardi (acquisto verificato) –
La farina di chufa è ottima per dolci o crackers … dolce naturalmente da la possibilità di non aggiungere nessun dolcificante. Consigliatissima …
Marinella Marini (acquisto verificato) –
Buona, la uso molto nella preparazione dei muffin e in accoppiata con la farina di mandorle .
Valentina Giordano (acquisto verificato) –
Farina che uso tantissimo oltre a quella di mandorle! Buonissima!
Lisa Titton (acquisto verificato) –
Ottima per i dolci e senza glutine.. Non può mancare nella mia dispensa!
Gabriella Soffientini (acquisto verificato) –
Non conoscevo questo prodotto ma l’ho trovato utile per utilizzarlo in varie preparazioni casalinghe. Molto buono
Daniela Molinari (acquisto verificato) –
È stata una grande scoperta, io la uso per fare i dolci. Ottima
delia colipca (acquisto verificato) –
Mi piace molto, la uso spesso per fare crackers oppure biscotti insieme alle altre farine sautón. Di qualità eccelsa.
Loriana Caterina (acquisto verificato) –
Molto buona specialmente nella preparazione di dolci e mischiata con altre farine.
Antonella Loconsole (acquisto verificato) –
Una vera bontà! La super consiglio!
Anna Russo (acquisto verificato) –
Fantastica scoperta!
Gusto ottimo!
Elena Nardi (acquisto verificato) –
Ottima per preparare dolci, anche in abbinamento ad altre farine low-carb. Consigliata!
Paola De Pisapia (acquisto verificato) –
Veramente buona nelle varie preparazioni sauton!
Consigliata
GIUSTINA GIAGHEDDU (acquisto verificato) –
Ho finalmente risolto il problema di poter soddisfare la voglia di “dolce” senza creare troppi problemi al metabolismo, potendomi preparare delle torte o pancake in stile sauton, quindi digeribili, con buoni grassi e buoni “zuccheri” e, questa farina, che è già dolce di suo, mi consente tutto questo. Grazie di avermela fatta conoscere.La consiglio!!
Vega Mandato (acquisto verificato) –
Provata nella realizzazione della Pastiera di Pasqua (ricetta da blog Sautòn) ed e’ una valida alternativa, o a compensazione, della farina di cocco e di mandorla. A mio avviso piu’ adatta alle ricette dolci che salate (ma provero’ anche con quelle). Freschissima come tutti i prodotti Sauton.
Michela Bordin (acquisto verificato) –
Ottima per i dolci, assieme a farina di mandorle e farina di cocco!
MARIA LAURA ANDRENUCCI (acquisto verificato) –
Fantastica scoperta, lo utilizzo per crackers, pancake, biscotti, torte.
Caterina Ferraris (acquisto verificato) –
Fantastica, la uso per tutto, per le omelette al mattino, per i dolci sauton. Il gusto è eccezionale. Super consigliata
Michela Trussoni (acquisto verificato) –
L’ho usata per preparare i crackers cocco, mandorla e chufa. Ha dato un retrogusto dolce e nocciolato. Buonissima. La consiglio. 🙂
Roberto Cominelli (acquisto verificato) –
Lo consiglio ,non sono molto brava in cucina ma il gusto della chufa e’ particolare e le torte sono squisite….
Fatima Delisi (acquisto verificato) –
Ottimo prodotto la uso spesso per fare la torta alle mele e i biscotti