yacon
In polvere, Biologica (125g)
Disponibile

Sicuro

da 59 €

Gratuito
IN BREVE
- È un dolcificante a un basso contenuto calorico ed è straordinariamente ricco di ferro.
- La sua radice è ricca di potassio e di antiossidanti, minerali e vitamine.
- Ha interessanti proprietà curative, soprattutto sul sistema immunitario.
COME USARLO
È una polvere sottile e dolce estremamente versatile. Puoi aggiungerla a bevande, preparazioni con frutta, budini, dolci al cucchiaio o torte.
È un buon sostituto dello zucchero in tutti i dolci e ha un sapore molto particolare. Si può usare crudo e cotto e si conserva molto bene.
2 cucchiaini di zucchero bianco corrispondono a 1 cucchiaino di polvere di Yacon.
DETTAGLI
TIPO: polvere
DOSE CONSIGLIATA: 2 cucchiaini di zucchero bianco corrispondono a 1 cucchiaino di polvere di Yacon
CONFEZIONE: 125g
Scadenza: Maggio 2023
CARATTERISTICHE
Senza
GlutineProdotto
VeganoSenza
LattosioRestart
Letiza Zago (acquisto verificato) –
Posso confermare che è proprio eccellente! È una polvere finissima che nonostante la confezionevfi plastica, non si agglomerazione dopo l’apertura come le altre. È di una freschezza unica. La prima che trovo tra tante provate di questa qualità! Negli smoothie è eccezionale.
Silvia Ziggiotti (acquisto verificato) –
Mi trovo bene ad usarlo assieme al burro di cacao per preparare i cioccolatini, dà una consistenza gradevole.
Federica Bettari (acquisto verificato) –
Fin troppo dolce per me.. lo usato in dei pancakes.. ed essendo abituata a non usare zucchero da anni, al mio gusto sono risutati fin troppo dolci, pur avendone usata una quantità minima.. questo però vuole anche dire che è davvero un ottimo dolcificante
Massimiliano Masciari (acquisto verificato) –
non male anche se forse troppo dolce, preferisco l’eritritolo
Elena Ferretti (acquisto verificato) –
Ottimo prodotto per dolcificare… non altera troppo il sapore… lo preferisco all’eritrolo
Barbara Vitali (acquisto verificato) –
Ottima per i golosoni come me
Michela Muscardin (acquisto verificato) –
Buon dolcificante ma bisogna stare attenti al retrogusto.