Oggi parliamo di verdure: un importantissimo elemento del pasto perfetto.

Come puoi prendere tutte le sostanze nutritive dalle verdure e trasformarle in qualcosa che può essere utilizzato dal tuo corpo, entrare nelle cellule, darti forza ed energia, disintossicarti e nutrirti?

Come può la pentola/stomaco (di cui ho parlato in questo video) ricavare tutto il nutrimento? Una delle cose più importanti è che pentola/stomaco e fuoco/milza devono eseguire una cottura (la digestione è come un’operazione di cottura).

Spesso mettiamo nel corpo una grandissima quantità di verdure crude – pensando erroneamente che siano la cosa migliore che si possa mangiare perché sono ricchissime di minerali, perché le mangiano gli erbivori…

Ma gli erbivori, non avendo il “fuoco” per cuocere le verdure, le ruminano per ore (è quasi una cottura): la masticano, la ingoiano, la riportano in bocca e la rimasticano fino a riuscire a scindere i composti di cellulosa in cui sono intrappolati vitamine e sali minerali, composti che non possono essere digeriti da noi esseri umani se non vengono completamente rotti.

Questa è la cottura che deve fare il nostro stomaco: riuscire ad estrarre vitamine e minerali intrappolati nell’involucro di cellulosa.

Questa cottura, questa trasformazione, deve avvenire nello stomaco. Se la verdura arriva nello stomaco completamente cruda richiede al nostro fuoco e alla nostra riserva di legna tanta energia. La milza deve lavorare tanto per tenere acceso il fuoco, che deve essere forte per trasformare la verdura cruda, e deve essere attinta tanta legna dalle nostre riserve.

Siamo convinti che solo il crudo contenga tutte le sostanze nutritive.

Ma in realtà se mettiamo sulla bilancia da una parte una ciotola di broccoli crudi, verdura cruda o insalata cruda e dall’altra parte una verdura cotta (ma cotta in modo intelligente) è vero che la verdura cruda contiene più vitamine e minerali, ma quella che ne assorbi è una piccola quantità perché la pentola/stomaco non è capace di digerirla davvero e per farlo dovrà sprecare tantissima energia.

Per questo spesso quando si mangia verdura cruda ci si sente gonfi, perché la verdura cruda arriva nello stomaco, lo stomaco riesce a cuocerla pochissimo e ne estrae pochissime vitamine e minerali. Tutto il resto diventa qualcosa di indigesto che arriva nell’intestino e crea gonfiore.

C’è un modo più “furbo” di consumare la verdura: cuocerla leggermente, in modo che la nostra pentola/stomaco non faccia troppa fatica e possa trasformarla facilmente. A quel punto la verdura diventa una fonte incredibile non solo di vitamine e minerali, ma anche di liquidi preziosi, di fibre e di zuccheri – in modo tale che tu non sia costretto a prenderle in grandi quantità dai cereali (che sono più pesanti e vanno assunti con tanta cura e parsimonia).

E, soprattutto, avrai fatto un regalo alla tua riserva di legna, perché quando la sprechi succedono dei grandi pasticci!