Questa ricetta è adatta a: Restart Bambini Vegetariani Vegani Intolleranti al Lattosio
- Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
- Ricetta adatta ai Bambini
- Ricetta Vegetariana
- Ricetta Vegana
- Ricetta senza Lattosio
Tempo di preparazione:
10 minuti (+ cottura 25 minuti + ammollo 6 ore)
INGREDIENTI
per 6 tartine
- 120 g di noci pecan
- 60 g di semi di lino macinati
- 120 ml di brodo vegetale
- 2 c di Mix di spezie
- sale q. b.
Accessori: Forno, Teglia da forno, Coppa pasta
Preparazione:
- Metti le noci in ammollo in acqua per almeno 6 ore, scolale e tritale
- Riscalda il forno a 180° e ricopri la teglia con carta da forno
- In una ciotola mescola tutti gli ingredienti fino a che non sono completamente amalgamati.
- Lascia riposare il composto per 5 minuti fino a che non diventa più compatto
- Dividilo in 6 parti e forma delle tartine rotonde di circa 8cm di diametro, aiutandoti con il coppa pasta
- Cuoci le tartine in forno per 25 minuti
Prodotti per questa ricetta che trovi in vendita nel nostro shop:
MONICA 14 Gennaio 2020
Francesca ciao…vanno bene anche le noci normali o per forza pecan ? che differenza c’è ?
Maria Pia Festini 15 Gennaio 2020
Ciao Monica,
benvenuta sul blog. Sì vanno bene anche le classiche noci, dipende dal gusto: trovo le pecan molto più buone, oltre ad essere ricche di micronutrienti (vitamine e minerali). Un caro saluto
Fabiola 21 Gennaio 2020
Ciao, queste tartine, sono da consumare a colazione o si possono mangiare anche a pranzo, naturalmente sempre accompagnate a della verdura e del ghi? É corretto? O si dovrebbero aggiungere anche delle proteine per compensare? Perché già di loro mi sembrano un po’ proteiche, ma chiedo per non sbagliare. Grazie
Maria Pia Festini 23 Gennaio 2020
Ciao Fabiola,
sì, puoi consumarle anche a pranzo, magari in una porzione maggiore e, come dici, spalmarvi del ghi e con una buona porzione di verdure cotte. Un caro saluto
Fabiola 3 Febbraio 2020
Semplicemente buone.. Sicuramente,i prodotti da forno tradizionali hanno consistenze diverse, ma quando si tratta di salute e benessere, provare alternative come queste, è un grande regalo. Quando a suo tempo ho iniziato, le ricette erano poche ma oggi c’è l imbarazzo della scelta per adattarsi anche con ciò che uno può consumare in base a ciò può assumere. E quindi oltre a mangiare tante cose buone sto riscoprendo tante cose interessanti. Ancora grazie a tutti voi .
Maria Pia Festini 3 Febbraio 2020
Ciao Fabiola,
grazie del tuo feedback!
Donatella 14 Febbraio 2020
Ciao,
si possono cuocere anche in padella? Se si più o meno per quanto tempo ?
Grazie mille
Maria Pia Festini 17 Febbraio 2020
Ciao Donatella,
ho paura che serva del liquido di base per cuocerle e temo che questo le inumidisca troppo. In ogni modo fai una prova: le prepari e ne cuoci una parte in forno e una parte in padella e confronti i risultati. Un caro saluto