Sei anche tu piombato nell’infiammazione o nel Sistema di Emergenza

L’infiammazione è un modo di funzionare anomalo e problematico che può riguardare tutti i nostri sistemi principali (metabolico, ormonale, immunitario e nervoso) e che apre le porte al dilagare di problemi in tutti questi aspetti.

Dal sovrappeso all’obesità, dai problemi della sfera riproduttiva alla menopausa e tiroide problematiche, dalle allergie/sensibilità alle malattie autoimmuni, dai cali di memoria alla depressione o agli attacchi di ansia e panico.

È l’infiammazione a creare tutti quei disturbi che sembrano non avere un collegamento, che sfuggono ad ogni definizione e che il dottore non sa spiegarti ma che cerca di curare senza frutto trattandoli in modo separato e senza andare alle cause o dicendoti spesso che in realtà è tutto a posto e che probabilmente è un problema “psicosomatico”, cioè è colpa della tua mente e tocca a te risolverlo o accettare di conviverci…

In realtà, il nostro corpo, quando diventa infiammato ed entra nel sistema di funzionamento di “emergenza” ed ha i diversi sistemi interni in affanno, i segnali li manda, ma noi non abbiamo più le conoscenze per comprenderli e dare loro un senso. 

I medici di una volta avrebbero saputo aiutarci ma oggi, a furia di aver sezionato il corpo e creato infinite branche specialistiche, abbiamo perso il quadro generale e, a furia di cercare maniacalmente la cura, perdiamo di vista l’importanza dell’indagine sulle cause delle cose che accadono. 

E questo fa sì che la situazione, incompresa e inascoltata, non faccia altro che peggiorare!

I sintomi principali dell’infiammazione

  1. Bruciore e acidità di stomaco, reflusso, bisogno costante di mangiucchiare, fame disperata la sera
  1. Rotolini di ciccia sull’addome e addome prominente, che non riesci a smaltire e impossibilità a perdere anche un etto, nonostante lo stare a dieta
  1. Insonnia e difficoltà a prendere sonno, risvegli soprattutto tra le 2 e le 3 del mattino
  1. Mal di testa, disturbi articolari come artrite o artrosi, candida e cistite recidivante
  1. Alitosi e bocca amara, pesantezza, nausea
  1. Muco e disturbi di natura allergica, tutti, fino al peggiore: intolleranza al nichel
  1. Pressione alta, diabete, disturbi della tiroide, sindrome metabolica 
  1. Disturbi del ciclo, infertilità maschile e femminile, menopausa problematica
  1. Stanchezza al mattino e difficoltà a placarsi la sera, sensazione di essere in trappola con uno stress che supera le tue forze
  1. Depressione, ansia, attacchi di panico, forte agitazione e nervosismo

Ti piacerebbe misurare questi sintomi e comprendere quanto l’infiammazione ti riguarda?

Ho predisposto un Test che puoi comodamente effettuare a casa per misurare l’infiammazione e scoprire ogni volta che vuoi come stai e se c’è qualcosa che puoi migliorare.

È comodo e tutto online, e ti consente una immediata autovalutazione.

Lo trovi nel Programma Online: clicca qui per scoprirne di più.

Non solo ma, una volta misurato lo stato della tua infiammazione, la buona notizia è che esiste un modo per uscirne ed è praticare per 28 giorni uno speciale detox alimentare che capovolge il tuo metabolismo, aiuta il tuo corpo a diventare un bruciatore di grassi e consente ai tuoi sistemi di ripartire e tornare ad una regolare funzionalità.

Se vuoi saperne di più, scopri il SAUTÓN Approach qui.


Leggi anche:

La strategia per spegnere l’infiammazione

Infiammazione: l’emergenza riguarda anche te?

Infiammazione: 10 sintomi che non devi ignorare