Farina di Chufa
Dalle tiger nuts macinate, biologica (200g)
Disponibile

Sicuro

da 59 €

Gratuito
IN BREVE
- Ricavata dalla macinazione della Chufa, un tubero che non contiene allergeni.
- È ricca di fibre che favorisce la motilità intestinale e la regolarità.
- Ha un basso indice glicemico, è senza glutine ed è perfetta nel Restart.
DETTAGLI
TIPO: polvere
DOSE CONSIGLIATA: 2-4 cucchiai
CONFEZIONE: 200 g
Scadenza: Settembre 2025
Senza
GlutineProdotto
VeganoSenza
LattosioRestart
Low Carb
UN SUPER TUBERO DALL’ANTICO EGITTO
La Chufa è un tubero di colore marrone scuro, la cui pianta è assai diffusa nella zona di Valencia in Spagna. È anche conosciuta come Zigolo dolce, mandorla dolce o tiger nuts. Recentemente ha ottenuto la certificazione di denominazione e origine della qualità ed è la base per preparare una meravigliosa bevanda dolce e nutriente. Il suo gusto è delizioso, naturalmente dolce e simile alla nocciola. È un alimento dalle notevoli proprietà nutrizionali. La farina è ottenuta dalla macinazione dei piccoli tuberi crudi e biologici, semplicemente essiccati al sole e privati della loro buccia dura. La nostra Chufa ha una qualità eccellente e proviene direttamente da una zona incontaminata di Valencia. Essendo un tubero, non contiene allergeni ed è molto ben tollerato anche da coloro che hanno sensibilità o allergia verso semi oleosi. È ricca di vitamina E e C e di minerali importanti tra cui potassio, magnesio, calcio, fosforo e ferro.
La ricchezza in acido oleico, contribuisce alla riduzione del colesterolo ossidato. Ricca di energia e facilmente assimilabile, dona un naturale senso di sazietà. Ha un elevato contenuto di fibre che rallentano l’assorbimento degli zuccheri e mantengono in equilibrio la glicemia. Le fibre contribuiscono alla motilità intestinale e favoriscono la regolarità. È naturalmente dolce ed è molto versatile in cucina, si adatta a preparazioni dolci e salate, mescolata ad altre farine di semi o di cocco e il suo contenuto in fibre fa sì che possa essere usato il 30% in meno di farina.
Leggi tutto
Ingredienti
1. Farina di Chufa o Zigoli (Cyperus esculentus) biologica
È prodotta dalla essiccazione e macinazione del seme, chiamato anche Tiger Nuts.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
- Informazioni Nutrizionali per 100g
- Quantità
- Valore energetico
- 1949 kJ / 467 kcal
- Grassi
- 25,2 g
- > di cui saturi
- 5,3 g
- Carboidrati
- 50 g
- > di cui zuccheri
- 19,62 g
- Proteine
- 4,7 g
- Fibre
- 11,1 g
- Vitamina E
- 4,1 mg
- Potassio
- 728,6 mg
- Magnesio
- 88,4 mg
- Sale
- 0,06 g
QUALITÀ
Agricoltura Biologica
Puoi contare sulla nostra certificazione biologica che garantisce la qualità delle materie prime, la lavorazione e lo stoccaggio secondo la normativa europea Reg. (CE) n° 834/2007.
Alta qualità
La farina di Chufa è un prodotto al naturale che non subisce processi termici o chimici, prodotta a Valencia, regione originaria delle coltivazioni del tubero.
Sapore inconfondibile
È molto gradevole, dolciastro, simile alla nocciola. La farina è adatta anche per i bimbi.
Come usarlo

POSOLOGIA
La farina di Chufa può essere usata sia cruda che cotta.
Puoi aggiungerla cruda a frullati e shake e usarla come addensante nelle creme e negli smoothies. Puoi anche usarla nei cioccolatini o per preparare barrette o dolcetti crudisti.
È ottima per preparare torte, muffin, biscotti e pancakes.
La regola generale è quella di utilizzare 30% in meno di farina di chufa rispetto alla normale farina che utilizzi o di mescolarla a farina di mandorle, cocco e altri semi oleosi.Puoi non usare un dolcificante.
Da 2-4 cucchiai è la dose quotidiana consigliata.

MASSIMI RISULTATI
Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.
ABBINALO A
Farina di cocco: farina biologica dalla polpa di noci di cocco essiccata e deoleata mixata a quella di Chufa per preparazioni dolci o crackers sfiziosi.
Ricette

Crackers alle mandorle, cocco e chufa
Scopri di piùDOMANDE FREQUENTI
Sono intollerante al lattosio, posso consumarla?
Sì, non contiene alcuna traccia di lattosio o caseina.
Sono intollerante ai semi oleosi, posso consumarla?
Sì, è un tubero e non contiene allergeni.
Posso consumarla nel Restart?
Per il basso indice glicemico e tutti i benefici descritti, può essere consumata durante i 28 giorni di Restart.
Posso cuocerla?
Sì, è perfetta in cottura ma puoi anche consumarla cruda in aggiunta a bevande calde per preservarne le proprietà.
Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?
I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.
RECENSIONI
120 recensioni per Farina di Chufa
Hai acquistato questo prodotto?
Lascia una recensione.
Susanna Sacchi (acquisto verificato) –
Fantastica farina per la realizzazione di dolcetti prelibati e gluten free!!
Non la conoscevo ma ne sono entusiasta.
Ida Prosperi (acquisto verificato) –
Ottima soluzione da mescolare alle altre farine low-carb! Anche senza dolcificare.
maria letizia gianni (acquisto verificato) –
Un prodotto straordinario quanto poco noto. Si tratta di una farina di gusto leggermente dolce che si può unire alle altre per confezionare torte dolci esalate
Gabriella Manzato (acquisto verificato) –
Ottima farina per dolci! Ho sfornato delle tortine senza aggiunta di alcun dolcificante e sono andate a ruba!
barbara pandolfi (acquisto verificato) –
e’ un ottima farina per qualsiasi impasto e li rende meno umidi e più friabili: io mi trovo molto bene e la uso sia per dolci che per impasti salati anche mischiata con altre farine senza glutine come mandorle, banana o farina di cocco.
loredana lufino (acquisto verificato) –
ottimo prodotto, non lo conoscevo sono soddisfatta
Donatella Bonfiglio (acquisto verificato) –
Non si finisce mai di scoprire le meraviglie della Natura e grazie a Sautòn ho scoperto la Chufa.
Ero un pò titubante prima di acquistarla, ma a me piace sperimentare e ho voluto provarla.
Sono soddisfatissima!
Milena Lucenti (acquisto verificato) –
Introvabile anche a Natura si, quando l ho chiesta mi hanno presa per pazza…
Io la uso insieme a farina di mandorle e semi di lino per fare crachers e si sposa benissimo…
Ha un ottimo sapore
Cristina Membo (acquisto verificato) –
La compro spesso e la mescolo con quella di mandorle facendo gustosi biscotti.
MARIA PAPALEO (acquisto verificato) –
È una di quelle farine ottime x i dolci, ho finalmente risolto il problema sul tipo di farina senza glutine da usare