1. Proteggi il tuo corpo dall’infiammazione
Quando entriamo in contatto con un virus, questo attacca le nostre cellule, desidera utilizzare i loro sistemi di funzionamento per sopravvivere e moltiplicarsi, quindi cerca di entrare e di parassitare la cellula.
Il nostro sistema di difesa si attiva, sollecitato dalle sentinelle e arma il suo esercito per bloccarlo e distruggerlo.
Questa attività si chiama risposta infiammatoria ed è uno dei nostri sistemi più attivi e forti ma oggi è successo un pasticcio: a causa di alimentazione sbagliata, inquinamento e stress, la nostra infiammazione è diventata sistemica e cronica e questo ha fatto sì che il sistema immunitario sia sempre al lavoro e si è indebolito.
E, se arriva un virus, la risposta è sempre più debole e problematica.
Qual è la soluzione?
Come precauzione, esci dall’infiammazione, soprattutto in inverno.
Come?
Con il detox di 28 giorni!
Per saperne di più, clicca qui.
2. Tieni in salute il tuo intestino
Il centro delle attività del sistema immunitario è tutto nel tuo intestino, che deve essere forte e sano, libero da infiammazione e disbiosi.
Quindi, dai una tregua almeno 5 giorni su 7 dagli alimenti che lo rendono particolarmente problematico come
Prenditi cura del tuo intestino usando periodicamente probiotici, fibre dei vegetali e grassi sani.
Equilibra il tuo intestino con una cura antiparassitaria di base: un mese di Ossipur della OTI o Rimedio 32 della Villa Labor e poi un mese o due di probiotici.
3. Usa 3 accorgimenti a tavola perfetti per l’inverno
Dai calore al tuo corpo riducendo i cibi crudi e introducendo acqua calda.
Consuma poca frutta, evita le insalate e prediligi una cottura leggera dei vegetali e cibo più caldo, così da non provare stanchezza e gonfiore.
Bere acqua calda al risveglio e durante il giorno è un ottimo detox.
4. Evita la colazione dolce
La colazione dolce è carica di zucchero che ti indebolisce.
Evita il latte che produce muco.
Inizia la giornata al meglio con idee leggere e gustose che ti diano energia e forza, come shake proteici o colazione salata e proteica.
Trovi una guida completa qui.
5. Alleggerisci la cena
Consuma una cena leggera 5 giorni su 7 per consentire la rigenerazione del sistema immunitario.
Fai una cena solo vegetale con grassi o, addirittura, fai solo uno spuntino e saltala completamente due volte a settimana.
6. Tieni sempre con te i 4 rimedi per le malattie stagionali
Contro le malattie stagionali, questi rimedi sono perfetti:
- Oscillo coccinum
- Propoli estratto idroalcolico
- Batteril della ESI, la forza di Pompelmo e dell’albero del the
- Immunity Mix e la vitamina C naturale per tutti
Due consigli extra
Aiuti in più sono:
- Neti Lota, per il lavaggio nasale con acqua e sale
- Vitamina D3 (in compresse o liquida), tutto l’inverno 2000UI
Leggi anche:
Malattie stagionali: come difenderti con l’alimentazione e i rimedi naturali
5 modi in cui i probiotici ti proteggono dai malanni
4 rimedi naturali per sconfiggere anche il raffreddore più tenace (video)
Prodotti che trovi in vendita nel nostro shop:
Annalisa 30 Novembre 2020
Vorrei sapere il valore consigliato della vitamina D quale dovrebbe essere x star bene ? Perché chiedo questo , perché il medico a visto il mio a 73.40 e mi ha detto che è troppo alto . Io assumo costantemente vitamina d . Grazie
Maria Pia Festini 1 Dicembre 2020
Ciao Annalisa,
il valore, secondo le ultime ricerche, oscilla tra i 70 e gli 80 e quindi direi che il tuo è ottimo. Un caro saluto