Hai chili da perdere?

Sei ossessionato dalla bilancia e il tuo metabolismo non si schioda?

Hai provato di tutto, senza risultati durevoli?

Ecco, la verità è che perdere peso non è difficile se sai come farlo!

Se comprendi perché sei in modalità “ACCUMULO I GRASSI” invece che essere in modalità “BRUCIO I GRASSI

Di cosa sto parlando?

Sono concetti nuovi per te?

Ecco 6 cose che ti cambieranno prospettiva per sempre:

  1. Il peso in più sono TOSSINE frutto di una digestione indebolita, quindi per eliminarle il primo punto è riattivare la trasformazione e l’eliminazione (cioè fare un serio DETOX!), per cui bere acqua caldaprima le proteine, solo verdure cotte e restringi l’orario in cui mangi ti aiuteranno subito a farlo. 
  2. L’ormone che non ti fa bruciare i grassi si chiama INSULINA e se lo hai nel sangue hai il metabolismo bloccato, fermo, immobile. Anche se restringi le calorie, se fai mille sforzi e pesi tutto, e ti sfinisci in palestra, finché ci sarà insulina nel sangue non potrai smaltire nulla e sarai sempre in modalità “conservo tutto nelle cellule adipose“. 
  3. Cosa fa si che tu abbia costantemente insulina nel sangue? LO ZUCCHERO. Più zucchero consumi (dolci, pane, pasta, cereali, latte di cereali, prodotti da forno, prodotti senza glutine, tanto per citarne alcuni…) e più insulina produci e immetti nel sangue. L’insulina non fa altro che comandare alle cellule di assorbire più zucchero e di non spendere ciò che è già presente, come se fossi una persona magrissima e in carestia. 
  4. Quanti grassi puoi accumulare? INFINITI! Questa è la capacità delle cellule adipose di incamerare zucchero, non ha mai fine. Quindi se inizi ad accumulare ci sono sempre nuove zone dove puoi farlo e quella più sterminata è la zona addominale la preferita dai carboidrati che contengono glutine (pane, pasta, pizza, biscotti) 
  5. Come se ne esce? C’è un solo salvatore e si chiama GLUCAGONE! L’ormone opposto all’insulina. Quello che comanda alle tue cellule adipose di svuotarsi e spendere quel grasso accumulato per vivere. Ma se c’è insulina non può esserci glucagone e ed ogni volta che hai fame, prima che subentri il glucagone (richiamato dal tuo appetito), quello che accade è che hai già addentato un nuovo zucchero e dato vita a nuova insulina. 
  6. Quando sei in modalità insulinica, hai costanti picchi e cali della glicemia che aumentano STRESS e CORTISOLO, l’ormone che scatena la fame a tutte le ore, anche e soprattutto quando hai finito di mangiare o è sera. 

Come se ne esce?

Diminuendo l’impatto glicemico di ciò che mangi e tenendo bassa l’insulina nel tuo sangue

Dando al corpo a volontà, senza pesare o contare calorie, grassi, proteine e verdure cotte per saziare, nutrire e idratare

Applicando semplici trucchetti che riguardano il COME mangi, in grado di riavviare la digestione ed eliminare le tossine.

Easy!

Fai 4 settimane così e in un sol colpo ti ritrovi in forma, senza più attaccamenti, più nutrito, sveglio ed energico!


Altri articoli che ti potrebbero interessare:

La guida definitiva allo zucchero: rischi, dipendenze e soluzioni pratiche

Insulino-resistenza: cos’è, le cause e le strategie per sconfiggerla