La pelle è lo specchio del nostro equilibrio, ci difende ma mostra anche subito i segni di tossine e carenze interne.
La pelle può essere anche un “emuntore di soccorso”: non nasce come organo per il detox e la pulizia ma, se l’intestino è in difficoltà, allora può correre in aiuto.
Per cui se hai sfoghi, brufoli o pelle impura, è all’intestino che devi guardare favorendo la regolarità e un buon equilibrio del tuo microbiota.
Come? Con alimentazione sana, probiotici e prebiotici.
Quali sono gli alimenti che favoriscono i disturbi della pelle?
Glutine, latte e derivati, olii di semi e troppi semi oleosi, troppo olio evo, zucchero in grande quantità e proteine processate (salumi, formaggi industriali).
Ma anche cibi che credi sani come pomodori, arance, cacao, miele, possono subito infiammare la pelle.
Per finire, farmaci, carenza di sonno, fumo e alcolici possono contribuire a creare una pelle stanca e spenta.
Quali sono le tre abitudini che non devono mancare?
Per avere una pelle bella e sana, bevi con regolarità acqua calda, due litri circa lontano dai pasti.
Introduci grassi sani a tutti i pasti: questi idratano a fondo e favoriscono l’assorbimento dei nutrienti (vitamine e minerali) mantenendo la pelle sana.
Usa l’olio di cocco come migliore crema nutriente e struccante e proteine per donare collagene di buona qualità.
Ecco i tuoi super alleati:
- probiotici, trova un buon supplemento (ad esempio Energy Flora) e fai cicli di un mese quattro volte l’anno
- prebiotici, può aiutarti la Farina di banana verde aggiunta agli spuntini
- Equiseto (Energy Silica)
- Energy Beauty Complex
- Energy Zinco
- Energy Collagene
Leggi anche:
I cibi che danneggiano la pelle e come farla risplendere
Sudore: perché puzza e come evitarlo (video)
Prodotti che trovi in vendita nel nostro shop: