Ok, hai compreso che sei “dipendente dallo zucchero”, cioè che a Sugarland ci abiti, che sei un cittadino onorario da molto tempo.
Delle montagne russe ti sei stufato e dei pazzi giri di giostra anche!
I chili di troppo sono diventati un problema quotidiano dal momento in cui ti svegli e ti guardi allo specchio a quello in cui scegli i pantaloni in cui non riesci più ad entrare.
Hai iniziato ad avere cali di memoria, bruciore di stomaco e se mangi la tua pancia lievita all’istante.
Inizi ad avvertire strani fastidi: mal di testa periodici, pesantezza dopo i pasti, acidità, sfoghi sulla pelle, disturbi del ciclo e se sei un maschietto qualche defaillance sul più bello che non ti piace affatto e che ti mette ansia.
Ti sforzi, inizi una dieta ma il peso non si schioda nonostante i mille sforzi.
Soprattutto i rotolini sull’addome non c’è verso di farli sparire.
E dopo giorni di estenuante dieta stretta quello che ottieni è il viso smagrito, le occhiaie e i commenti acidi dei tuoi colleghi che non perdono occasione di sottolineare che da quando non mangiucchi più cioccolate e merendine sei diventato insopportabile e sei pure più brutto!
Eri molto più simpatico prima…
Ora vuoi uscire da Sugarland e fermare la giostra ma non sai come farlo e ogni tentativo è sempre fallito.
Come uscire da Sugarland una volta per tutte
Ecco una strategia in tre semplici mosse:
1) Avvicinamento
Per alcune settimane dedicati a consolidare piccoli tasselli di buone abitudini: bevi di più, aumenta le verdure, inizia dalle proteine che ti saziano e soddisfano e scopri i grassi sani (veri antidoti allo zucchero), alleggerisci la cena e carica di più la colazione e fai timidi tentativi per diminuire lo zucchero dal risveglio e dal dopo cena.
Ti accorgerai che stai riprendendo a funzionare, mangiando più grassi, verdure e proteine con regolarità e bevendo hai già perso peso e la mente è più lucida.
2) Detox vero e proprio
Per spezzare la dipendenza fisica e calmare il “richiamo” dello zucchero, gli scienziati dicono che ci vuole una assoluta astinenza per un periodo preciso di tempo.
Quindi appena sei pronto effettua la tua prima settimana SUGAR FREE!
Fatti questo regalo: per 7 giorni consecutivi consuma a volontà verdure cotte, grassi sani e proteine ben variate, senza sgarri.
Non ti agitare, sono solo 7 giorni.
Non appena hai fame addenta un pezzo di burro, oppure cucinati un uovo e aggiungi sempre un pò di verdure.
Vanno bene anche olio di cocco e shake proteici vegan se sei vegano.
3) La libertà definitiva
Ci sei quasi.
Dopo l’avvicinamento e la settimana intera sugar free, l’ultimo tassello è fare altre 2 settimane dove non solo eviti gli zuccheri ma per 3 giorni a settimana applichi lo schema di digiuno intermittente 8-18, in modo da aiutare il corpo a diventare metabolicamente flessibile e staccarsi dal richiamo dello zucchero.
La potenza di questi tre passi è incredibile e può consentirti di conquistare la libertà.
Inizia già domani, fai un bel pieno di vegetali, proteine e grassi.
Puoi farlo da solo o se vuoi possiamo farlo insieme, con il Programma Online dove puoi scegliere la versione per Onnivori, Vegetariani o Vegani
Ho disegnato il Programma SAUTÓN proprio per uscire con successo da questa dipendenza e non pensare che sia qualcosa che interessa solo alle persone grasse.
Tanti magri hanno questo come problema principale da sconfiggere e nell’assenza di zucchero troveranno finalmente anche i chili che avevano perso.
Altri articoli e video correlati:
Sei dipendente dallo zucchero? (video)
Come lo zucchero crea dipendenza e indebolisce la volontà
140 modi in cui gli zuccheri ti accorciano la vita
Glicazione: perché evitare gli zuccheri ti mantiene giovane più a lungo
Gio 31 Dicembre 2019
Io dovrei ingrassare perché sottopeso
Ma non mangio zuccheri
Come faccio ?
Maria Pia Festini 2 Gennaio 2020
Ciao Gio,
benvenuto sul blog. Ti segnalo una guida approfondita sulle cause di un eccessivo dimagrimento e su come recuperare peso senza abbuffarsi di carboidrati. Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/prendere-peso-magrezza/
Stefano Bortoluzzi 1 Gennaio 2020
Sono circa 2 anni che seguo la dieta Life 120 con notevoli benefici.
Mi sono anche interessato agli insegnamenti del dott. Mozzi sulla dieta del gruppo sanguigno che ritengo possa avere dei validi principi ddi base.
Mozzi sostiene che il fruttosio sia uno degli zuccheri più nocivi presenti in natura, cosa ne pensate?
Maria Pia Festini 2 Gennaio 2020
Ciao Stefano,
benvenuto sul blog. Bella la tua curiosità e la voglia di continuare ad informarti e apprendere. Anche noi consideriamo il fruttosio una sostanza che non ci fa affatto bene. Ne abbiamo parlato in diversi articoli che trovi sul blog e in un video di Francesca che ti linko qui. Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/pericoli-fruttosio/
rosamari 2 Gennaio 2020
Molto interessante i consigli della dottoressa, cercherò di seguirli, grazie
Saluti.
Maria Pia Festini 2 Gennaio 2020
Ciao Roasmari,
benvenuta sul blog e un caro saluto anche a te