Quando vogliamo cambiare stile alimentare e adottare nuove abitudini di vita, la prima cosa che ci terrorizza è dover fare troppi cambiamenti nella dispensa, senza sapere da dove iniziare.
In realtà, come sempre, è ottimo procedere per piccoli passi.
Ecco quindi un semplice vademecum dei primi cambi che puoi adottare fin da subito senza fare troppi acquisti o spendere troppi soldi, ma andando all’essenza delle cose che occorrono davvero.
- Sostituisci il sale. Quello che usi è davvero pessimo, molto raffinato, un concentrato di cloruro di sodio che invecchia le tue cellule e non aiuta l’equilibrio degli elettroliti. Quindi quali sono le alternative? Un buon sale marino integrale che abbia tutte le vitamine e i minerali preziosi all’interno e/o del sale dell’Himalaya di buona qualità e certificato. Mi raccomando, non usare mai sale iodato che può essere molto pericoloso e riempirti di metalli tossici.
- Sostituisci l’olio e compra grassi. Dato che i grassi sono preziosi alleati del nostro nuovo stile alimentare, è fondamentale averli in dispensa, curarne la qualità e non dimenticare di comprarli. Quindi migliora la qualità dell’olio evo che usi (bio, premuto a freddo) e poi aggiungi del burro per iniziare o, se puoi, ghi o olio di cocco.
- Sostituisci lo zucchero. Via zucchero bianco, di canna, dolcificanti in bustine o compresse o sciroppo d’agave. Cerca zucchero integrale di cocco (ad indice glicemico più basso), stevia, eritritolo o xilitolo (con indice glicemico inesistente e quindi molto adatti a tutti). Utilizzali sia per bevande che per preparare dolci.
- Sbarazzati di dadi da brodo, bevande gasate e zuccherate, cibi confezionati di cattiva qualità (formaggi spalmabili, wurstel, carni in scatola). Elimina anche i surgelati, smetti di usarli ogni giorno e alleggerisci il tuo freezer, soprattutto i vegetali.
- Aggiungi erbette fresche con cui cucinare: non farti mancare timo, maggiorana, erba cipollina, prezzemolo, basilico, salvia. Sono buonissime e rendono il cibo molto più gustoso. Se non storci il naso, aggiungi anche curcuma e curry non piccante come il mix di spezie del nostro shop.
Ecco, ora hai tutto l’essenziale.
Ti bastano verdure fresche e proteine e puoi partire alla grande!
Leggi anche:
Mangiare sano costa di più? No, se fai la spesa nel modo giusto
Dieta chetogenica: la guida definitiva
I 5 segreti della dieta chetogenica (video)