Il buongiorno si vede dal mattino” e cambiare la tua colazione vuol dire cambiare la tua vita.

Una colazione sbagliata, che stimola fortemente il picco glicemico, a base di dolci e farine, ha come conseguenza:

  • una sensazione di debolezza dopo circa un’ora
  • una tendenza continua a desiderare altri carboidrati per tutta la mattina
  • un aumento del senso della fame, soprattutto nel primo pomeriggio, con gonfiore, soprattutto se consumi frutta al mattino, fame che raggiunge l’apice la sera 
  • una memoria e una concentrazione molto ridotte, grande ostacolo per chi deve rendere al mattino 

Una buona colazione equilibrata invece dovrebbe:

  • permetterti di fare un pieno di energia equilibrata e contenere tutti i nutrienti in giusta armonia (proteine, grassi e carboidrati), così da consentire energia costante di lunga durata, senza alti e bassi
  • essere facile da preparare e saziarti bene fino all’ora di pranzo (salvo spuntini, se ne hai bisogno), senza lasciarti in balia di gonfiore, difficoltà digestiva o pesantezza. 

Le 5 regole d’oro per una colazione equilibrata

  1. devono essere presenti grassi sani a crudo (soprattutto olio di cocco o ghi)
  2. non consumare mai carboidrati da soli, per non stimolare il picco glicemico e scatenare la fame
  3. deve essere calda o tiepida
  4. deve prevedere una forma di proteina che sia vegetale o animale, in modo di garantirti il senso di sazietà ed energia 
  5. non deve mai essere troppo abbondante

I 4 diversi tipi di colazioni ideali, tra cui scegliere:

  1. Poca fame e poco tempo: bevanda energetica ricca con superfoods, grassi sani, infuso. Trovi anche molti tipi già pronti o puoi comporli tu. Latte di cocco/mandorla + frutti di bosco + burro + semi di chia è una idea facile facile. 
  2. Preferenza di colazione dolce: una bevanda tonica o un infuso caldo + un dolce sano naturale che abbia proteine (guarda il blog) come barrette o dolci crudisti, piadine con frutta calda e burro che prevedano albumi. Talvolta yogurt accompagnato da frutta calda e ghi. Insomma ci sono diverse opzioni. 
  3. Colazione salata: alternare le proteine con vegetali cotti e grassi sani. Non troppo abbondante è in assoluto la più equilibrata. Può seguire una bevanda energetica a metà mattina. 
  4. Colazione in due tempi: Se non abbiamo tempo o fame al risveglio può essere una idea può essere una bevanda energetica al risveglio e poi uno spuntino salato a metà mattina. 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Colazione proteica: la guida definitiva, con ricette

La guida definitiva ai grassi sani nella dieta

La guida definitiva allo zucchero: rischi, dipendenze e soluzioni pratiche


Prodotti che puoi acquistare nello shop: