Scegliere la giusta colazione è fondamentale.
È il pasto che più ci tormenta, il vero cruccio di cambiare abitudini.
E poi ci condiziona tanto: se sbagliamo al mattino, paghiamo le conseguenze tutto il giorno.
Siamo anche molto attaccati alla colazione.
Come si dice?
Toglietemi tutto ma non la mia colazione!
Ecco allora i 4 diversi tipi di colazioni ideali tra cui puoi scegliere ogni giorno, perché il bello non è trovare la formula giusta e farla sempre, ma sapere tutte le alternative a disposizione e divertirci a sorprenderci!
Ricordati: il corpo è molto più felice se non siamo monotoni!
1. Poca fame e poco tempo a disposizione
Puoi prepararti una bevanda energetica ricca con superfoods e grassi sani.
Una specie di shake a cui puoi aggiungere una manciata di bacche o poca frutta fresca.
Perfetto aggiungere l’olio MCT all’interno, per chetosi e cervello al massimo.
Trovi shake pronti qui o tante ricette sul blog.
L’importante è che non manchino grassi e proteine in polvere.
Per accelerare, puoi preparare tutto la sera prima e al mattino aggiungi solo acqua calda e frulli.
2. Preferenza di colazione dolce, non posso farne a meno
Anche se hai questa preferenza, divertiti una o due volte a settimana a fare una colazione salata, così da creare una tregua e fare una prova.
Magari ti stupisci e ti converti!
In questo caso, cosa puoi prendere?
Una bevanda energetica (come sopra) o un infuso caldo + un dolce sano naturale che abbia proteine (prendi spunto dalle ricette sul blog), piadine con frutta calda e burro che prevedano albumi, come barrette o dolci crudisti.
Talvolta, puoi prepararti uno yogurt accompagnato da frutta calda e ghi.
Insomma, ci sono diverse opzioni.
Anche muffin e granola keto sono un’alternativa.
3. Colazione salata, the best!
Alterni le proteine con vegetali cotti e grassi sani.
Non troppo abbondante, è in assoluto la colazione più equilibrata.
Può seguire una bevanda energetica a metà mattina.
Qui hai una guida alle migliori ricette!
4. Colazione in due tempi
Se non abbiamo tempo o fame al risveglio, può essere un’idea prepararci una bevanda energetica al risveglio e poi uno spuntino salato a metà mattina.
Ecco le 4 migliori scelte, divertiti!
Leggi anche:
Colazione proteica: la guida definitiva, con ricette
3 motivi per abolire la colazione dolce (video)
La colazione proteica equilibrata (video)
Prodotti che trovi in vendita nello shop:
mara 5 Gennaio 2021
salve francesca, auguri x il nuovo anno. puoi chiarirmi perplessità riguardo la colazione? escludo la frutta dai pasti -di fatto non la mangio quasi mai- .a volte però passano ben 24 ore dall’ultimo pasto -x motivi di salute e altro-lo so che non va bene ma mi impegnerò. in questo caso la mangio volentieri con canapa e cocco come mi hai insegnato .posso agguingere verdure neutre tipo finocchi e zucchini ,(stufati dal giorno prima)per riempirmi di più? so che non si digeriscono bene frutta e verdure insieme ,ma se l’olio e va bene , mi chiedo perche non farlo spero di aver centrato il punto .
grazie
Maria Pia Festini 7 Gennaio 2021
Ciao Mara,
al posto delle verdure, per saziarti di più, puoi aggiungere delle proteine vegetali come semi di chia o di canapa o in polvere, come quelle di semi di zucca o di girasole e uno shake proteico. In questo modo rendi tutto più equilibrato e consumare le verdure durante il pasto principale. Un caro saluto