Hai compreso che sei dipendente dallo zucchero, che abiti a “Sugarland”, la città dove si mangia zucchero a tutte le ore.

Ne sei finalmente consapevole e soprattutto ti sei stufato delle montagne russe e dei pazzi giri di giostra emotivi ed energetici che comporta.

I chili di troppo sono diventati un problema quotidiano dal momento in cui ti svegli e ti guardi allo specchio a quello in cui scegli i pantaloni in cui non riesci ad entrare.

Hai iniziato ad avere cali di memoria, bruciore di stomaco e, se mangi, la tua pancia lievita all’istante.

Inizi ad avvertire strani fastidi:

  • mal di testa periodici
  • pesantezza dopo i pasti
  • acidità
  • sfoghi sulla pelle
  • disturbi del ciclo
  • se sei un maschietto, qualche defaiance sul più bello che non ti piace affatto e che ti mette ansia.

Ti sforzi, inizi una dieta ma il peso non si schioda nonostante i mille sforzi (soprattutto i rotolini sull’addome).

Dopo giorni di estenuante dieta stretta, quello che ottieni sono viso smagrito e occhiaie e i commenti acidi dei tuoi colleghi che non perdono l’occasione di sottolineare che da quando non mangiucchi più cioccolate e merendine, sei diventato insopportabile e sei pure più brutto!

Eri molto più simpatico prima…

Ora vuoi uscire da Sugarland e fermare la giostra ma non sai come farlo e ogni tentativo è sempre fallito.

Che fare?

Ecco una strategia in tre semplici mosse.

1. Avvicinamento

Per alcune settimane dedicati a consolidare piccoli tasselli di buone abitudini:

  • bevi di più (se puoi acqua calda)
  • aumenta le verdure (soprattutto cotte)
  • inizia sempre il pasto dalle proteine che ti saziano e soddisfano
  • scopri i grassi sani (veri antidoti allo zucchero)
  • alleggerisci la cena e salta la colazione e fai timidi tentativi per diminuire lo zucchero dal risveglio e dal dopo cena

I risultati di questo lento avvicinamento sono molto interessanti: ti scoprirai più sazio, lucido e meno soggetto al richiamo dello zucchero.

2. Detox

Quella dello zucchero è una dipendenza vera e propria.

Lo zucchero è una droga legale e di massa.

Per spezzare la dipendenza fisica e calmare il “richiamo” dello zucchero, gli scienziati dicono che ci vuole una assoluta astinenza di 28 giorni, cioè 4 settimane.

Quello che nel SAUTÓN Approach chiamiamo Restart.

Così, quando ti senti pronto, fatti questo regalo.

Senza contare calorie e pesare le portate, il segreto di questi giorni è mangiare a volontà verdure, grassi e proteine, senza un briciolo di zucchero e di carboidrati.

Non ti disperare, sono solo 4 settimane, ma saranno indimenticabili.

3. Vita vera

Quando hai finito, celebri il tuo detox, i chili persi e la mente ritrovata.

Ora sei pronto per rientrare nella nuova vita dove scoprirai di essere libero di mangiare ciò che vuoi e ciò che desideri senza ripiombare nell’incubo Sugarland.

Quindi una vita in cui continui con le buone abitudini durante la settimana e ti concedi deroghe nel weekend.

Il risultato sarà che scoprirai che il benessere permane, lo zucchero vero e proprio ti attrae sempre meno (puoi stare anche settimane senza toccarlo) e, più il tempo passa, più ti senti un’altra persona, con le redini in mano del tuo corpo e della tua mente.

Ti senti robusto, forte, solido, sono le proporzioni a cambiare ma la pelle è tonica e hai tanta energia da impiegare in camminate, palestra, nuove idee e infinita creatività.

Prova gratuitamente un menu per farlo da solo (clicca qui per scaricarlo).

O, se vuoi, puoi farlo con me attraverso l’Online Program (clicca qui per saperne di più).


Leggi anche:

Zucchero: la guida definitiva

Dipendenza da zucchero: riconoscerla e vincerla

Sei dipendente dallo zucchero? (video)